ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Verde

Il WWF Sicilia, espressione di tutte le sedi locali siciliane, esprime grande preoccupazione per le condizioni in cui si trovano i boschi del Parco dell’Etna e la loro biodiversità. Prendiamo spunto da un vergognoso episodio di violenza nei confronti di un cittadino che “si è permesso di ricordare ad alcuni motociclisti che nel bosco è […]

Continua

Si è svolta al Parco di Villa Tasca di Palermo la due giorni dedicata alla Natura in città, Urban Nature, l’evento annuale di inizio autunno di WWF Italia. Quest’anno l’impegno è stato raccogliere fondi per il progetto La Natura Si Fa Cura, con cui si realizzeranno Aule Natura per alcuni ospedali pediatrici italiani. In cambio […]

Continua

Bella idea: al posto di coriandoli… semi da gettare ovunque. Questo il mood trainante dell’evento organizzato dal Parco Villa Tasca di Palermo nei week end di Carnevale 2022, all’insegna del rispetto della natura e dell’ambiente, facendo educazione ambientale e non solo ai bambini. Il WWF Sicilia Nord Occidentale ha aderito con convinzione all’invito della S.ra […]

Continua

Si effettuerà venerdì 7 maggio dalle 18 il Flash Mob “FaciemuSCRUSCIU” organizzato da decine di associazioni, vede, già oggi, 22 aprile, per la Giornata della Terra, centinaia di adesioni in tutta la Sicilia per sensibilizzare amministrazioni, politici e cittadini sulla piaga incendi dolosi che da anni provoca il depauperamento della flora e fauna siciliana. Ormai […]

Continua

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi 2020, il WWF Sicilia Nord Occidentale pubblica qui un documento presentato dal Prof. Giuseppe Barbera già nel 1984 sulle alberature stradali a Palermo. Lo studio è stato pubblicato nel libretto di presentazione del “3° corso di ecologia siciliana” una serie di conferenze organizzate dal WWF Sicilia Occidentale nel […]

Continua

Di seguito i comunicati emessi dal WWF Sicilia Nord Occidentale e l’esposto presentato alla procura della Repubblica di Palermo. I file sono in formato pdf COMUNICATO STAMPA INCENDIO MOARDA Esposto Italia Nostra, Legambiente e WWF su incendio Altofonte NOTA WWF SU INCENDI IN SICILIA, ZINGARO, MOARDA…

Continua

Domenica 9 agosto 2020 centinaia di persone di diverse associazioni ambientaliste si sono date appuntamento a Monte Cofano per protestare contro gli incendi dolosi,piaga delle estati siciliane. Migliaia di ettari sono già andati in fumo e nessun responsabile di tali tremendi disastri ambientali è stato arrestato. Le associazioni ambientaliste capofila come Legambiente, organizzatrice, LIPU, CAI, […]

Continua

Adesione del WWF Sicilia alla manifestazione contro gli incendi che si terrà Domenica 09 Agosto 2020, presso la Riserva di Monte Cofano Il WWF Sicilia aderisce alla manifestazione contro gli incendi che si terrà Domenica 09 Agosto 2020, presso la Riserva di Monte Cofano, fra le ultime vittime di un devastante incendio di natura dolosa. […]

Continua

In questi giorni stiamo assistendo all’ennesima potatura radicale degli alberi di via Ernesto Basile, in un batter d’occhio ci ritroviamo un viale meraviglioso trasformato in un deserto. Conosciamo i fatti contingenti. Gli alberi hanno letteralmente avvolto l’impianto di pubblica illuminazione rendendolo di fatto completamente inefficace, oscurando la strada e creando situazioni di pericolo per i […]

Continua

Il 18 maggio 1980 avveniva un Sicilia un evento mai verificatosi prima. Associazioni, cittadini, ambientalisti e non, si misero in marcia per tutelare un preziosissimo bene ambientale che ancora oggi emoziona alla vista e al cuore: lo Zingaro. Minacciato dal cemento, cosa che ancora tuttora avviene, questo lembo di territorio siciliano, grazie a quella marcia […]

Continua

Il 4 Maggio scorso la III Commissione Urbanistica del Comune di Palermo ha incontrato in video conferenza l’Associazione WWF O.A. Sicilia Nord Occidentale. L’incontro era stato richiesto dal WWF per presentare in modo più dettagliato alcune proposte in merito alla ripresa parziale delle attività post coronavirus, proposte che sintetizziamo brevemente di seguito. Mobilità alternativa ed […]

Continua

Il WWF Sicilia Nord Occidentale ha inviato una dettagliata nota all’amministrazione comunale di Palermo per il riavvio della fase 2 dell’emergenza coronavirus, dove si fa riferimento ai report WWF sulla problematica ambientale in un mondo che, ormai globalizzato, vede nel rispetto della natura e dell’ambiente anche urbano l’unica prospettiva per un futuro sostenibile. Il Presidente […]

Continua

Anche quest’anno parte il progetto Urban Nature del WWF Italia che si fonda perfettamente con la collaborazione del WWF Sicilia Nord Occidentale con LA VIA DEI TESORI, l’evento che da anni fa conoscere luoghi, monumenti, manufatti che di solito non sono fruibili. Per il quinto anno consecutivo il WWF propone quattro itinerari che si svolgeranno […]

Continua