ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Territorio

Osservatorio astronomico sulla Mufara: il progetto è irrealizzabile, viola divieti di inedificabilità assoluta e distrugge natura e paesaggio. Si trovino soluzioni alternative possibili. Le Associazioni Ambientaliste CAI, GRE, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Rangers e WWF, organizzatrici della manifestazione dello scorso 23 aprile 2022 per la tutela della Mufara, dinnanzi a notizie stampa parziali e fuorvianti […]

Continua

Il WWF Sicilia, espressione di tutte le sedi locali siciliane, esprime grande preoccupazione per le condizioni in cui si trovano i boschi del Parco dell’Etna e la loro biodiversità. Prendiamo spunto da un vergognoso episodio di violenza nei confronti di un cittadino che “si è permesso di ricordare ad alcuni motociclisti che nel bosco è […]

Continua

Si è svolta venerdì 16 dicembre presso la sede del WWF Sicilia, in Via Malaspina 27 a Palermo, l’incontro di fine anno dei soci della OA Sicilia Nord Occidentale.  Durante l’evento, oltre ai saluti del consiglio direttivo con il Presidente e delegato regionale Pietro Ciulla e il Vicepresidente Giorgio De Simone, è stato presentato l’Inno […]

Continua

Durante la trasmissione di divulgazione scientifica del compianto Piero Angela, che ci ha appena lasciati, SuperQuark del 27 luglio 2022 dal minuto 01:09:56 viene descritto uno studio della Royal Astronomical Society  nessun luogo sulla terra è ormai idoneo a ospitare un osservatorio astronomico che non sia disturbato dall’inquinamento luminoso.  Interessanti gli ultimi 30 secondi di […]

Continua

Report delle OA WWF della Sicilia (Organizzazioni Aggregate locali del WWF in Sicilia) Palermo 22 Luglio 2022 1. La Sicilia risente in pieno dei cambiamenti climatici ed è a rischio di desertificazione. 2. La Sicilia è fra le ultime Regioni d’Italia come superficie forestale, molto lontana dagli obiettivi UE. Sono fondamentali azioni che arrestino la […]

Continua

DI NUOVO IN MARCIA, PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL MARE DA CASTELLAMMARE DEL GOLFO A SCOPELLO Da alcuni anni il territorio costiero e montano che da Castellammare del Golfo va fino all’ingresso della Riserva Naturale dello Zingaro è fortemente minacciato da una serie di attività antropiche che stanno trasformando pesantemente […]

Continua

Venerdì 22 aprile si è tenuta una marcia-escursione alla vetta della Mufara, in zona A nel Parco delle Madonie. La marcia è stata organizzata dal Cai Sicilia insieme a Legambiente, WWF, Lipu, Italia Nostra, GRE, Rangers d’Italia con l’adesione di decine di associazioni ambientali e culturali. Gli oltre duecento partecipanti, arrivati da tutta a Sicilia, […]

Continua

Sabato 9 aprile scorso si è svolta una escursione del WWF Sicilia Nord Occidentale sul Monte Catalfano che nel periodo primaverile si impreziosisce di decine di specie di orchidee selvatiche.  Il numeroso gruppo di oltre 50 soci e familiari ha effettuato tre tipi di percorsi, da facile a difficile, che hanno fatto scoprire le bellezze […]

Continua

Non è più tollerabile il grado di impunità che si è raggiunto nella città di Palermo. Quello che è successo ieri in città con incendi diffusi e forze dell’ordine prese a sassate, sono eventi che non possono essere più tollerati nel 2022. Una tradizione ormai incompatibile con il tessuto urbano ha trasformato alcune aree della […]

Continua

Domenica 13 marzo scorso, tra sport e solidarietà, la festa del Trail dello Zingaro. Alla bella manifestazione hanno partecipato anche i nostri soci Antonino Aiello ed Emanuela Manca ! Complimenti ragazzi !  Domenica di Trail nella splendida cornice dello Zingaro, prima Riserva Naturale istituita in Sicilia, dove oltre 200 trail runners provenienti da tutto il […]

Continua

Una delegazione di oltre 40 soci nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 febbraio si sono recati presso l’Oasi WWF dei Gorghi Tondi denominata RNI Lago Preola e Gorghi Tondi.  L’evento è stato organizzato dalla OA Sicilia Nord Occidentale per promuovere la giornata internazionale delle zone umide, il World Wetlands Day, che si celebra […]

Continua

Il WWF Sicilia assiste all’ennesimo attacco vandalico al nostro territorio La splendida falesia di marna bianca “la Scala dei Turchi” , bene paesaggistico e ZSC (Zona speciale di conservazione della U.E.) di inestimabile valore per la Sicilia e per il mondo intero, è stata sfregiata, deturpata,violentata nella sua bellezza da vili malvagi, che, ancora una […]

Continua

Ai cittadini siciliani, agli amministratori a tutti i livelli ai politici e rappresentanti a tutti i livelli   L’autunno è la stagione più piovosa dell’anno, indipendentemente dai cambiamenti climatici in atto, da sempre. E come tutti possiamo ben vedere, questi fenomeni stanno diventando più intensi e frequenti di quanto non fossero anni fa. Incominciamo ad […]

Continua