Il WWF Sicilia Nord Occidentale tiene a precisare, relativamente a notizie stampa su previsti tagli della “PINETA DI VIA LA MALFA”, che qualsiasi intervento che preveda l’abbattimento di grandi numeri di alberature è contro ogni logica relativa all’impatto ambientale e alla regolamentazione del verde urbano. Ricordiamo agli amministratori la definizione di verde urbano e della […]
In occasione dell’abbattimento di uno dei due Ficus Elastica del Foro Italico avvenuto Venerdì 9 marzo 2018 pubblichiamo un interessante pieghevole dalla Società Internazionale di Arboricoltura. Gli alberi offrono benefici sociali, comunitari, ambientali ed economici. La maggior parte degli alberi e degli arbusti nelle città o nelle comunità sono piantati per offrire ombra o per motivi estetici. […]
In merito alle potature che vengono fatte in città vogliamo qui pubblicare sia un estratto del regolamento del Comune di Palermo sul verde pubblico che tutta la deliberazione in originale. Noi e i cittadini saremo attenti affinché tale regolamento venga scrupolosamente attuato e rispettato. Invitiamo i cittadini a segnalarci ogni eventuale abuso perpetuato nei confronti […]
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO: 21 NOVEMBRE 2014 AL PARCO UDITORE DI PALERMO Dalle 9,00 alle 13,00 Come ogni anno il WWF Palermo partecipa all’evento per sensibilizzare i cittadini alla tutela della biodiversità e del paesaggio e all’impegno per la riduzione dell’uso delle risorse della terra. Con riferimento al primo macro-obiettivo noi ci occupiamo: · Tutela delle […]
PROGETTO WWF PALERMO “CONOSCIAMO IL FIUME ORETO E LA SUA VALLE” di Giuseppe Casamento Si è concluso oggi, con la sesta ed ultima uscita, il programma di visite ed escursioni del progetto WWF per la conoscenza del Fiume Oreto. Almeno 40 persone hanno partecipato all’evento spinti dalla curiosità di conoscere il luogo dove l’Oreto diventa […]
PROGETTO DEL WWF PALERMO PER LA CONOSCENZA DEL FIUME ORETO E DELLA SUA VALLE CON I SUOI TESORI NATURALISTICI E ANTROPICI COMITATO ORGANIZZATORE: Pietro Ciulla, presidente del WWF Palermo, Marisa Battaglia, Giuseppe Casamento, Caterina Maniscalco, Maria Luisa Marchetta Con questo progetto il WWF-Palermo si propone di approfondire e diffondere la conoscenza del territorio pertinente al […]
RELAZIONE SULLA QUARTA USCITA DEL PROGETTO WWF PALERMO “CONOSCIAMO IL FIUME ORETO E LA SUA VALLE” Fontana Grande di Altofonte e Fiumelato di Meccini Relazione sulla quarta uscita del progetto WWF Palermo “Conosciamo il fiume Oreto e la sua valle” di Giuseppe Casamento Anche il quarto evento in programma all’interno del progetto per la conoscenza […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.