Per tutto l’anno sociale programmiamo escursioni su percorsi, a volte abbastanza impegnativi, volti alla conoscenza di luoghi anche poco noti ma che conservano ancora un interesse naturalistico, paesaggistico e/o culturale.
Queste escursioni richiedono allenamento e confidenza con i percorsi fuori dei sentieri tracciati.
Inoltre programmiamo numerosissime gite su percorsi abbastanza agevoli verso luoghi naturali ricchi di fascino naturale e storia, ed “escursioni/visite” con maggiore contenuto didattico. Questo per adempiere alla funzione primaria del WWF.
Di volta in volta, in fase di pubblicazione settimanale, per ogni specifica escursione sarà esplicitata le sua caratteristica in termini di impegno fisico e ciò, assieme alla descrizione dettagliata della escursione stessa, potrà permettere ai partecipanti un’adesione più consapevole e adeguata alle loro capacità fisiche e alle loro scelte culturali.
Referenti gruppo escursionismo
Giorgio De Simone, Guida FES PA4/08
Pietro Ciulla
Caterina Maniscalco
Principali regole di partecipazione alle escursioni, (evidenziati in giallo gli aggiornamenti del 28 ottobre 2021 apportati a seguito decisione del consiglio direttivo in carica):
Per partecipare alle escursioni del WWF Sicilia Nord Occidentale ODV occorre esserne soci in regola con il rinnovo della tessera sociale.
Occorre attenersi alle indicazioni contenute nella scheda escursione che di volta in volta verrà pubblicata e inviata a tutti i soci, quindi occorre inserire i propri dati nella scheda di prenotazione:
Scheda di prenotazione: clicca qui
Contributo di partecipazione e assicurazione
Per ogni escursione si chiederà a tutti i soci partecipanti un contributo di 5 € che comprende la quota assicurativa .
I minori, anche non soci, potranno partecipare solo se accompagnati da un socio familiare maggiorenne che si assume la responsabilità della conduzione, e non pagheranno il contributo.
Le escursioni saranno effettuate nel rispetto delle normative sanitarie in atto (covid-19) (*).
(*) Aggiornamento del 25 marzo 2022. A seguito DL del 24/3/22 n.24, art.5 comma 4 par. c) e art. 7 comma 1 par. c), i partecipanti alle attività all’aperto dal 1 aprile 2022 non hanno obbligo di indossare la mascherina nè di possedere il green pass.
Registrazione anagrafiche: occorrerà che i partecipanti diano i loro dati anagrafici se non già in possesso del WWF, questi serviranno per formalizzazione della copertura assicurativa. La riscossione dei contributi avverrà di norma all’inizio/durante l’escursione.
I referenti/guide dell’escursione sono esentati dal pagamento del contributo.
Altre informazioni utili
Il luogo dell’appuntamento per la partenza da Palermo verrà comunicato di volta in volta e sarà scelto in funzione della destinazione.
Si raccomanda sempre un abbigliamento adeguato ai luoghi ed alle condizioni climatiche, in particolare si raccomanda l’utilizzo di buoni scarponcini da escursione, in alcuni casi obbligatori. E’ sempre consigliato portare con se un kWay o mantella, estate e inverno.
Gli spostamenti verso il luogo d’inizio delle escursioni avverranno con le auto dei partecipanti che vorranno metterle a disposizione.
Il WWF Sicilia Nord Occidentale ODV non garantisce pertanto il trasferimento verso il luogo d’inizio dell’escursione ai partecipanti che non saranno riusciti a trovare un posto nelle auto disponibili.
Si cercherà di viaggiare a pieno carico di passeggeri per evitare inutili sprechi di carburante, nel rispetto delle normative sanitarie in atto (covid-19).
Il proprietario di ogni singola auto concorderà con i passeggeri ospitati l’entità del rimborso carburante dovutogli, quindi ogni partecipante avrà l’onere di un’ulteriore quota aggiuntiva “carburante” oltre il contributo al WWF e la quota assicurativa, da devolvere direttamente all’autista dell’auto in cui è ospitato. Nella scheda dell’escursione verrà comunque indicato il chilometraggio e le spese carburante di massima.
Sei una guida e vuoi collaborare come volontario con il WWF ? Contattaci