Ficarazzi, 16 febbraio 2020. Anche se baciati dal sole di una stupenda domenica di febbraio, il bollettino di guerra è triste. Nell’ambito del progetto nazionale del WWF Italia “Natura Plastic Free” domenica scorsa 16 febbraio grazie alla partecipazione di tanti cittadini, italiani e non, amici dell’ ambiente, si è riusciti a raccogliere circa 50 sacchi […]
Manca poco al 15 settembre quando i campi WWF ad Ustica termineranno, dopo un’estate all’insegna del rispetto dell’ambiente, alla conoscenza della stupenda Isola di Ustica, e alle azioni di volontariato . Rimangono due date per partecipare ai campi di volontariato. I costi scendono a 180 euro per i due campi che iniziano il prossimo 2 […]
Comunicato congiunto del 5 giugno 2019: GUARDIA COSTIERA DI PORTICELLO, LEGA NAVALE – SEZIONE DI ASPRA, WWF SICILIA NORD OCCIDENTALE Sono volte al termine, nel pomeriggio odierno (5/6/2019 ndr), le giornate formative che il personale militare della Guardia Costiera di Porticello, i volontari del WWF Sicilia Nord Occidentale e della Lega Navale Sezione di Aspra – […]
Proseguono gli appuntamenti per sensibilizzare i cittadini al problema della plastica in mare e non solo. Il Progetto Natura #PlasticFree del WWF Italia da anni ha lo scopo di liberare le spiagge e il mare dalla devastante presenza della plastica, il Ministero dell’Ambiente ha dato il patrocinio gratuito all’utilizzo del logo nelle nostre locandine e […]
Nel quadro generale di una ampia e continua necessità di trattare le problematiche del mare, della pesca, della costa e degli effetti che i problemi del mare hanno sull’ambiente e sulle dinamiche umane e sociali, pensiamo sia utile una riflessione sulle radici antiche degli uomini di mare, sul loro rapporto con il mare, sulle antiche […]
Per gli Incontri del Venerdì con il WWF, venerdì 16 febbraio dalle ore 18:00 presso la sede di Via Malaspina 27 a Palermo, Davide Bonaviri, ambientalista, attivista e volontario del WWF Italia, ci parlerà di Caretta caretta ovvero la tartaruga marina del nostro Mar Mediterraneo. Anche questa presentazione rientra nell’ottica del progetto #GenerazioneMare del WWF Italia […]
Per gli Incontri del Venerdì con il WWF, venerdì 2 febbraio dalle ore 18:00 presso la sede di Via Malaspina 27 a Palermo, la biologa Chiara Siddiolo, socia attivista e volontaria del WWF, ci parlerà degli “Echinodermi”, con riferimento, quindi, non soltanto alla stelle marine, ma anche agli altri animali racchiusi nella stessa famiglia come […]
Nell’ambito della rassegna di seminari organizzati dal WWF Sicilia Nord Occidentale chiamata “Gli incontri del Venerdì con il WWF”, che si svolgeranno presso la sede del WWF sita in via Malaspina 27, VENERDÌ 19 GENNAIO ALLE ORE 18, il biologo marino Paolo Balistreri ci farà vivere il mare delle Isole Egadi, un grande patrimonio ambientale […]
Il WWF è sempre più impegnato nella tutela del mare e delle coste perché ritiene che sia una delle priorità assoluta nell’ambito della tutela dell’ambiente in generale. E per la tutela del “Capitale Blu” si sta impegnando per l’attivazione di una comunità allargata, ovvero la #GenerAzioneMare, a cui partecipano il mondo scientifico, i pescatori, i […]
Si è svolta Domenica scorsa, 11 giugno, la manifestazione nazionale dedicata al Mare e alle Coste del WWF Italia. Organizzato dal WWF Sicilia Nord Occidentale l’evento locale si è svolto presso la Spiaggia di Mondello a Palermo, ospiti del Lido Ombelico del Mondo “amico” del WWF da sempre. Abbiamo presenziato dalle 9 alle 20 negli […]
Siamo ormai prossimi al lancio della Campagna Mare previsto dal WWF Italia per il giorno 11 giugno. http://www.wwf.it/mediterraneonew.cfm L’elemento centrale della campagna nel 2017 sarà la tutela del “Capitale Blu” attraverso l’attivazione di una comunità allargata, ovvero la #GenerAzioneMare, a cui partecipano il mondo scientifico, i pescatori, i giovani, i volontari e quanti svolgono le […]
E’ la prima volta che nella storia d’Italia istituzioni e cittadini si troveranno fianco a fianco in un referendum che vuole liberare il nostro mare dalle servitù petrolifere e emancipare il Paese dai combustibili fossili. Il prossimo 17 aprile si svolgerà il referendum sul tema della ricerca e dell’estrazione di idrocarburi. In caso di vittoria […]