Il WWF Sicilia Nord Occidentale nel proprio statuto si impegna ad affrontare le problematiche ambientali ricadenti nel territorio di propria competenza.
Da anni seguiamo problemi di degrado ambientale e di preservare suolo e territorio.
Le attività che non possono essere definite in tempi regolari vengono affrontati da gruppi di lavoro che svolgono ricerca, studio e propongono soluzioni ai tempi affrontati.
Esempi sono il recupero del fiume Oreto dalle sorgenti alla foce e il mantenimento della biodiversità in quella che fu e che oggi viene chiamata Conca d’Oro, vasta pianura dove si adagia da oltre 2700 anni la città di Palermo i cui confini sono dati dalla catena montuosa retrostante che come una conchiglia protegge la città e la fiume Eleuterio che scorre proprio al margine Est della città.
Tutti i cittadini anche non soci possono partecipare alle attività che propone la nostra associazione, mentre le riunioni e le decisioni in merito sono affrontate dai gruppi di soci, e dal consiglio direttivo in carica.
Ecco i Dossier attualmente attivi: