Il 28 luglio, a seguito della segnalazione del Presidente dell’associazione LiberAmbiente di Capaci, è stata recuperata una tartaruga palustre endemica siciliana, una Emys trinacris, specie a forte rischio estinzione. Era in un piccolo stagno interno ad una villetta comunale di Capaci, alle porte di Palermo. A seguito della segnalazione si è attivato il nostro NUCLEO […]
Giovedì 11 luglio una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata recuperata lungo la rotta navale tra Ustica e Palermo. Il Capitano L.C. Giuseppe Bertolini mentre proseguiva al comando del catamarano ALE M. della compagnia navale Liberty Lines attirato da una grossa matassa di reti, nasse e cordame affiorante rallenta la corsa e […]
Palermo, 15/05/2017. Oggi pomeriggio nuovo recupero di una Caretta Caretta a Palermo nella spiaggia tra Acqua dei Corsari e lo Sperone. Un amico del WWF Francesco Conigliaro ha avvistato la tartaruga in mare che non riusciva più a nuotare rimanendo a circa 10 metri dalla riva, avvisava immediatamente il Presidente del Wwf Sicilia Nord Occidentale […]
Nella giornata di ieri 1 maggio nel litorale di Villagrazia di Carini si è spiaggiata una tartaruga marina della specie protetta Caretta Caretta. Alcuni gitanti che hanno assistito allo spiaggiamento hanno immediatamente avvisato il Presidente della Associazione WWF Sicilia Nord Occidentale Pietro Ciulla che si è prodigato ad avvisare alcuni attivisti disponibili nelle vicinanze. Il […]
APPREZZAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PALERMO PER I VOLONTARI DEL WWF IMPEGNATI NELLA VIGILANZA DEL NIDO DELLE TARTARUGHE Il Consiglio Comunale di Palermo, riconoscendo l’impegno ambientale e civile profuso dagli attivisti del WWF che per 90 giorni hanno presidiato con successo il nido delle uova di tartarughe a Mondello, li ha invitato a palazzo delle […]
Incredibile, ma vero: la tartaruga nella notte del 15 luglio, nonostante le luci e i rumori della spiaggia cittadina, è forse tornata nel luogo in cui è nata. Una tartaruga Caretta Caretta ha deposto le uova in piena spiaggia di Mondello, davanti al lido “Ombelico del mondo“. Il WWF ha avuto la delega dalla Capitaneria […]
Delusione per la mancata nascita delle tartarughine ad Acqua dei Corsari: le 90 uova non erano fecondate. A causa della impennata dell’umidità al 93% e un abbassamento delle temperature a 23 °C si è reso necessario un intervento repentino sul nido e pertanto mercoledì scorso alle 17,30 i nostri volontari hanno aperto il nido. All’interno […]
Molto entusiasmo tra i numerosi adulti e bambini intervenuti. Un numeroso ed entusiasta gruppo di persone ha assistito domenica scorsa alla liberazione della tartaruga caretta caretta curata a Lampedusa presso il nostro centro, appositamente attrezzato per recuperare le tartarughe ferite. Il WWF da moltissimi anni ha lanciato una campagna per sensibilizzare i pescatori affinché portino […]
Liberazione al Lido Italia di una tartaruga adulta ferita, curata dal WWF a Lampedusa. ASPETTANDO LE TARTARUGHINE DI ACQUA DEI CORSARI Con la collaborazione del Lido Italia, prosegue l’organizzazione di eventi (siamo al 4°) in attesa della schiusa delle uova di tartaruga. Domenica 11 settembre 2011 alle ore 10: liberazione di tartaruga marina Caretta caretta […]
Dopo i primi due eventi organizzzati in collaborazione con il Lido Italia e rivolti ai bambini e agli adulti, oggi incontro con i pescatori. Aspettando le tartarughine….al Lido Italia – 3° evento Il WWF Palermo, in occasione della straordinaria nidificazione della tartaruga comune Caretta caretta lungo la costa palermitana, sta organizzando una serie di eventi […]
Diario di una notte passsata a sorvegliare il nido della Caretta Caretta ad Acqua dei Corsari Riportiamo il resoconto, inviato al responsabile del WWF della corretta gestione del nido, stilato da una nostra volontaria assidua nei turni di sorveglianza al nido, adottato subito con entusiasmo da tutti i fruitori, specialmente bambini, della profonda spiaggia dove […]
Una tartaruga Caretta caretta domenica scorsa, intorno alle ore 22, ha scelto la costa tirrenica ad e di Palermo per depositare le sue uova. Si è fermata ad Acqua dei Corsari in un tratto di spiaggia accessibile dalla SS113 attraverso il “Lido Italia”. A quell’ora di domenica c’era ancora tanta gente che sostava nel lido compresi […]