Mercoledì 26 settembre il Sindaco Orlando e l’Assessore Barbera hanno comunicato che si impegnano a salvare Fondo Luparello. Mercoledì le Associazioni hanno consegnato al Sindaco e all’Assessore nei locali di Villa Niscemi le 6600 firme dei cittadini contrari alla costruzione del Centro Direzionale della Regione a Fondo Luparello e alla realizzazione della tangenziale interna. Il […]
News
Venerdì 7 settembre esse saranno consegnate al Comune presso la sala Rossa di Palazzo dei Normanni. Venerdì 7 settembre, presso la sala Rossa del Palazzo Reale di Palermo h 11, Italia nostra con ANISA, Amici del Musei, Ass. Dimore Storiche, Salvare Palermo, facenti parte del Forum delle associazioni – insieme al WWF Palermo e a […]
I nostri attivisti fanno un sopralluogo e trovano gli operai preparati a fare i lavori nel rispetto dell’ambiente. In data 23 luglio abbiamo fatto un improvviso sopralluogo abbiamo trovato il personale abbastanza sensibilizzato sul fatto che le modalità degli interventi debbono essere eseguite nel modo meno impattante possibile per conservare integro il micro sistema alla foce del fiume […]
Approvato dalla Regione Sicilia il Piano d’Uso della Favorita redatto e presentato dal Comune di Palermo. IL PARCO DELLA FAVORITA Finalmente, dopo una attesa infinita, il 29 giugno scorso con l’approvazione del Piano d’USO da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione si è concluso un iter che è durato ben 12 anni. Il Piano […]
E’ stato pubblicato dalla GURS il decreto sulle prescrizioni della Regione sul piano uso della Riserva di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita. Leggi o scarica il doc: Favorita prescrizioni regione piano uso giu 2012
Le indicazioni scaturite dall’ultimo G20 in Messico non ci danno speranze per l’appuntamento di RIO. Gli scienziati di tutto il mondo lanciano un grido di allarme. RIO+20 UN APPUNTAMENTO DECISIVO A 20 anni di disranza dalla prima Conferenza di RIO del 1992 che lanciò a livello internazionale il concetto di SVILUPPO SOSTENIBILE, è in corso […]
Dopo l’assoluzione di luglio del sindaco e di due assessori arriva il ricorso in Cassazione del PM perché ritiene la sentenza contraddittoria e in alcuni punti vede motivi di illegittimità. Il Pubblico Ministero ha fatto RICORSO PER CASSAZIONE avverso la sentenza emessa dal Tribunale di Palermo in data 14 luglio 2011 con la quale il […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.