Il WWF Sicilia Nord Occidentale, LIFE Euroturtles insieme a tante associazioni del territorio organizza una giornata di educazione ambientale prendendo spunto dalle nidificazioni di Caretta caretta la notte del 21 giugno scorso e la notte del 14 luglio in due punti diversi della spiaggia di #Alcamo marina e del 26 giugno a #Trappeto. Ben 3 […]
Tutela fauna
Sabato 18 luglio presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza si è svolto un evento di sensibilizzazione sulla tutela della fauna selvatica. Più di 80 i partecipanti all’evento per festeggiare la natura liberando 4 Gheppi e una bella Poiana. Il WWF Sicilia Nord Occidentale, promotore dell’evento, ha dato appuntamento alle 10 alla piazzetta del […]
Oggi una delegazione di soci, tra i quali il Presidente Pietro Ciulla, ha fatto visita all’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia “Adelmo Mirri”, con sede principale a Palermo. E’ uno dei dieci istituti zooprofilattici sperimentali italiani, che controlla e vigila sulla sanità animale e vegetale, degli alimenti e sulla profilassi su talune patologie. L’Istituto è sottoposto […]
A seguito dei molteplici recuperi di volatili in difficoltà operati in questi mesi, e nell’ottica di promuovere la sensibilizzazione al tema della tutela e protezione della Fauna selvatica, obiettivo primario del WWF Italia, il WWF Sicilia Nord Occidentale insieme al Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza, organizza una giornata di sensibilizzazione al problema del primo […]
Un’altra bella sorpresa che ci riserva la Natura a Trappeto ! Un’altro nido di Caretta caretta scoperto, grazie alle tracce inconfondibili, da una ragazza frequentatrice di una spiaggia nei pressi della bella e storica località balneare della costa occidentale del palermitano. Viviana Satta che vive in zona ha riconosciuto le inconfondibili tracce lasciate sulla sabbia, […]
Pasta coi ricci ? NO GRAZIE ! Così dobbiamo rispondere al ristorante ! E non solo ! Occhio a chi li vende, il mercato nero è dietro l’angolo. Se abbiamo dubbi… chiamiamo la Capitaneria di Porto al numero 1530 La stessa Capitaneria di Porto ricorda che “permane il divieto assoluto di cattura di ricci di […]
Il WWF Sicilia Nord Occidentale da qualche tempo sta tentando di ampliare le proprie attività naturalistiche di volontariato curando nuove tematiche che, anche se mai trascurate, sono state comunque trattate in modo sporadico e poco organico per quanto riguarda la loro conduzione ed organizzazione. Una di queste riguarda la gestione del primo soccorso agli animali […]
“Guardiani del territorio” impegnati nella tutela della natura e la lotta contro l’illegalità ambientale Domenica prossima si terrà a Palermo un corso organizzato dal WWF Italia per la formazione di volontari che aspirano a diventare “Assistente Ambientale e Antibracconaggio (A.A.A.)”: si tratta di una figura creata dall’Associazione con funzioni operative o amministrative di ausilio alle […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo bellissimo articolo sui serpenti di Pino Paolillo, WWF Vibo Valentia. So bene che il solo termine “serpente” scatena sentimenti di avversione e di repulsione, se non di autentico terrore: gli stessi che sono la causa della millenaria e assurda persecuzione di cui questi calunniati rappresentanti del regno animale sono vittime, […]
Una tartaruga marina Caretta caretta nuota indisturbata nel mare, libera, mentre la melodia “Claire de Lune” di Debussy suona in sottofondo. La scena è idilliaca, poi il campo visivo si allarga, la tartaruga diventa sempre più piccola e l’osservatore si rende conto che in realtà la Caretta caretta sta nuotando dentro ad una bottiglia di […]
La strage di tartarughe marine continua indisturbata sulle coste settentrionali della Sicilia Occidentale. Il WWF Sicilia Nord Occidentale, riferimento per la costa nord siciliana da Cefalù a San Vito lo Capo, in una sola settimana ha ricevuto 2 segnalazioni di tartarughe marine del genere Caretta caretta morte e spiaggiate. La prima nella spiaggia di Alcamo […]
Oggi il Wwf Sicilia Nord Occidentale nell’ambito del programma di conoscenza del territorio e delle eccellenze in ambito biologico ha visitato l’azienda agricola Orto Di Nonno Nino. Si sono visitate le serre in cui vengono coltivate piantagioni di banani e frutti esotici biologici siciliani come la papaya, mango, frutto della passione. Ma anche sperimentazioni come […]