ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Territorio

Il WWF Sicilia assiste all’ennesimo attacco vandalico al nostro territorio La splendida falesia di marna bianca “la Scala dei Turchi” , bene paesaggistico e ZSC (Zona speciale di conservazione della U.E.) di inestimabile valore per la Sicilia e per il mondo intero, è stata sfregiata, deturpata,violentata nella sua bellezza da vili malvagi, che, ancora una […]

Continua

Ai cittadini siciliani, agli amministratori a tutti i livelli ai politici e rappresentanti a tutti i livelli   L’autunno è la stagione più piovosa dell’anno, indipendentemente dai cambiamenti climatici in atto, da sempre. E come tutti possiamo ben vedere, questi fenomeni stanno diventando più intensi e frequenti di quanto non fossero anni fa. Incominciamo ad […]

Continua

DOMENICA 10 OTTOBRE IN TUTTA ITALIA LA FESTA PROMOSSA DAL WWF. GLI EVENTI A PALERMO. Le nostre città devono diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF Italia lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che animerà i grandi e i piccoli centri in tutta Italia […]

Continua

A: Sig. Sindaco del Comune di Balestrate vitorizzo@comune.balestrate.pa.it Guardia Costiera di Terrasini ucterrasini@mit.gov.it P.C. ARPA Sicilia arpa@arpa.sicilia.it ISPRA Ambiente urp@isprambiente.it   Palermo 20 Luglio 2021 OGGETTO: SEGNALAZIONE AVVENUTA DISTRUZIONE FLORA DUNALE CON MEZZI MECCANICI – SPIAGGIA C.DA FORGIA, BALESTRATE (PA) Il WWF Sicilia Nord Occidentale, competente per territorio, segnala quanto di seguito osservato: Il giorno […]

Continua

Ficuzza: la ferrovia dismessa e il Centro Recupero Animali Selvatici Testi di Marcella Croce (www.marcellacroce.com), Foto ©WWF Sicilia Nord Occidentale Le prime tenerissime foglioline verdi sono già apparse sulle roverelle, i ciclamini pressano per fiorire e il cinguettio degli uccelli ci accompagna incessante mentre ci addentriamo nello splendido bosco ricco anche di lecci e sugheri: se […]

Continua

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi 2020, il WWF Sicilia Nord Occidentale pubblica qui un documento presentato dal Prof. Giuseppe Barbera già nel 1984 sulle alberature stradali a Palermo. Lo studio è stato pubblicato nel libretto di presentazione del “3° corso di ecologia siciliana” una serie di conferenze organizzate dal WWF Sicilia Occidentale nel […]

Continua

Il comitato Salvare Scopello ha redatto nei mesi scorsi ed ha recentemente trasmesso alle competenti autorità locali, provinciali, regionali un accurato studio sulla costa che da Castellammare del Golfo va fino all’ingresso alla Riserva dello Zingaro analizzandone le caratteristiche naturalistiche, gli aspetti urbanistici, le trasformazioni recenti e quelle in corso, le conseguenti criticità ambientali, paesaggistiche, […]

Continua