Passeggiata ecologica alla Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo.
I cittadini di Palermo si riuniscono per proteggere un bene comune.
Indossa una maglietta BLU come il mare, oppure VERDE, come i colori delle piante di Capo Gallo e… passeggia con noi.
Programma:
-ore 18:30 appuntamento a Punta Barcarello, alla fine del lungomare di Sferracavallo.
-ore 18:30 i bambini e le mamme di Sferracavallo abbracciano la Riserva.
-Ore 19:30, Passiata nella strada d’accesso alla Riserva, fino al cancello d’ingresso.
-Ore 20:00 “’ a Talìata” del meraviglioso Tramonto di Capo Gallo.
Attenzione: Ingresso dal lato Barcarello – Sferracavallo, non Mondello, per cui NON è richiesto alcun pagamento!
Aderiscono alla Passiata:
Comitato cittadino “il Mare di Sferracavallo”
WWF Sicilia Nord Occidentale
Legambiente SICILIA
Palermo H13.30
Palermo Indignata
Legambiente-Circolo Mesogeo
Associazione Ciavolando
Associazione Posidonia
Associazione Ad Maiora
I Bambini di Sferracavallo
Youdive Capo Gallo
Saranno distribuiti dei moduli di adesione (per chi volesse votare il sito) al Censimento “I Luoghi del Cuore” Promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Interessante iniziativa che consente di ottenere un’ulteriore protezione da parte del FAI.
Si può aderire on line accedendo al seguente link:
http://iluoghidelcuore.it/luoghi/palermo/riserva-naturale-orientata-capo-gallo/8452
L’impegno che stiamo adoperando per evidenziare i problemi della Riserva Orientata di Capo Gallo, dopo i due incendi di chiara matrice dolosa, non ha alcuno scopo se non quello di proteggere un bene comune.
Vogliamo soltanto che la Riserva funzioni e che l’ente gestore e il sovraintendente mettano in pratica quello che stabilisce lo statuto della RNO, così pure il rispetto delle regole civili e ambientali, al fine di educare i fruitori della stessa.
I cittadini chiedono il ripristino della legalità e l’unico organo che possa attuare ciò è l’ente gestore, al quale chiediamo che operi per il bene di tutta la città di Palermo.
Le attività del FAI possono dare un ulteriore aiuto alla causa ma nessuno ha intenzione, e la velleità, di sostituirsi alle istituzioni; il nostro è un semplice e disinteressato aiuto.
Pertanto, “la passiata” ha un valore simbolico per sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si abbia maggiore attenzione per una ricchezza di incommensurabile valore.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.