Avvistate e riconosciute oltre 25 specie di volatili fra anatidi e altri uccelli.
Domenica scorsa si è svolta, come da programma, l’attività di birdwatching presso la Riserva Naturale Integrale “Lago Preola e Gorghi Tondi” e presso “Capo Feto”, entrambi divenuti siti Ramsar nel 2011.
L’evento ha riscosso notevole successo, più di venti i partecipanti che, accompagnati dallo zoologo Fabio Lo Valvo, si sono cimentati nell’osservazione di specie acquatiche presenti nelle acque del Lago Preola.
Di notevole interesse naturalistico gli avvistamenti fatti: dai piccoli tuffetti alle rare canapiglie e morette tabaccate, dalle gallinelle d’acqua ai caratteristici mestoloni.
In tarda mattinata, anche grazie alle favorevoli condizioni meteo, si è assistito ad un via-vai di rapaci: aquila anatraia minore, falco di palude, aquila minore.
Il coronamento degli spettacolari avvistamenti è avvenuto ad uno dei Gorghi da dove abbiamo osservato diversi esemplari del coloratissimo e raro pollo sultano. Dopo pranzo il gruppo si è diretto a Capo Feto, dove sono stati avvistati un centinaio di pivieri dorati, alcuni chiurli maggiori ed una albanella reale.
Inoltre, durante la giornata, sono stati avvistati: germani reali, alzavole, fischioni, folaghe, volpoche, pettegole, ballerine bianche, pavoncelle, poiane, gheppi, usignolo di fiume, gabbiani reali, gabbiani comuni, moriglioni, pispole.
Lascia un commento