COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
LA SICILIA BRUCIA, MA NON CHIAMATELA EMERGENZA DALL’ETNA AI NEBRODI, DALLE MADONIE A PANTELLERIA LE PRINCIPALI AREE PROTETTE SICILIANE SONO SOTTO LA MORSA DEL FUOCO MANCANO INVESTIMENTI SULLA PREVENZIONE E L’EFFICACIA NEL CONTRASTO AGLI INCENDI E AGLI INCENDIARI BASTA CON LE LACRIME DI COCCODRILLO Cosa si è fatto concretamente per contrastare fenomeni che si conoscono […]
PALERMO, 1/7/23. In altre realtà italiane ed europee l’etichetta di “Parco” è ambita dalle comunità locali per potere avviare progetti di valorizzazione e fruizione naturalistica del territorio, con ampie ricadute economiche sullo stesso. Questo però implica senso di appartenenza al territorio, a nostro avviso, fatta qualche modesta eccezione, mancante. La mala politica, unita ad una […]
Ustica, cuore di PAN…DA ! testo di Giorgio De Simone, foto ©WWF Sicilia Nord Occidentale Ustica è Ustica, non c’è nulla da fare… appena sbarchi una fiamma nel cuore di tutti i “Pandini” si accende e si spegne solo quando riprendi l’aliscafo di ritorno, e sempre con un magone infinito di lasciare tanta bellezza e […]
Le coste siciliane sono sempre più spesso aggredite da progetti che le snaturano e le deturpano, privatizzandole di fatto e sottraendo ai cittadini la loro bellezza e la possibilità di promuovere un turismo più rispettoso: crescita esponenziale delle concessioni balneari; chiusura dei liberi accessi alle coste; afflusso di migliaia di bagnanti in alcuni siti senza […]
Il WWF insieme a cittadini, associazioni e comitati di Sicilia e Calabria, ha manifestato il proprio dissenso alla realizzazione di un’opera inutile, antieconomica e pericolosa, sia per l’uomo che per l’ambiente quale è il Ponte sullo Stretto di Messina. Il 17 giugno dalle 17:30 un grande corteo è sfilato per le strade della contrada torre […]
Oggi Pietro Ciulla, Delegato regionale per la Sicilia del WWF Italia, ha firmato un Mo.U. – Memorandum of Understanding, con i soggetti interessati ai due progetti internazionali coordinati dalla AMP Egadi. Insieme al Presidente Ciulla c’era il Vicepresidente Giorgio De Simone, molto legato alle Isole Egadi, che ha presenziato alla liberazione della tartaruga marina Caretta […]
Rinnovato, presso la sede del Comando Generale della Guardia Costiera, il protocollo d’intesa tra Guardia Costiera e WWF Italia. Un’importante sinergia messa in campo per la tutela di un mare sensibile come il Mediterraneo, per il quale è di fondamentale importanza l’attività di prevenzione. L’accordo, sottoscritto dal Comandante Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.