ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

Earth Hour 2023: conferita la Medaglia della Presidenza della Repubblica. Ecco come partecipare.

Sabato 25 marzo torna l’Ora della Terra 2023 Il WWF LANCIA EARTH HOUR 2023 “-CO2 + NATURA = FUTURO” L’EQUAZIONE DEL FUTURO Link: https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour/  A PALERMO, PIAZZA PRETORIA  Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

Earth Hour 2023: conferita la Medaglia della Presidenza della Repubblica. Ecco come partecipare.

Sabato 25 marzo torna l’Ora della Terra 2023 Il WWF LANCIA EARTH HOUR 2023 “-CO2 + NATURA = FUTURO” L’EQUAZIONE DEL FUTURO Link: https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour/  A PALERMO, PIAZZA PRETORIA  Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città […]

WWF e associazioni ambientaliste: la Mufara non si tocca, l’osservatorio fatelo, ma da un’altra parte.

Osservatorio astronomico sulla Mufara: il progetto è irrealizzabile, viola divieti di inedificabilità assoluta e distrugge natura e paesaggio. Si trovino soluzioni alternative possibili. Le Associazioni Ambientaliste CAI, GRE, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Rangers e WWF, organizzatrici della manifestazione dello scorso 23 aprile 2022 per la tutela della Mufara, dinnanzi a notizie stampa parziali e fuorvianti […]

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023: le nostre iniziative

Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, il prossimo 2 febbraio si celebra “La Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD)“, data che ricorda l’adozione della Convenzione omonima per la loro tutela, firmata il 2 […]

WWF: illegalità diffusa nei Parchi siciliani partendo da un singolo fatto avvenuto recentemente nel Parco dell’Etna.

Il WWF Sicilia, espressione di tutte le sedi locali siciliane, esprime grande preoccupazione per le condizioni in cui si trovano i boschi del Parco dell’Etna e la loro biodiversità. Prendiamo spunto da un vergognoso episodio di violenza nei confronti di un cittadino che “si è permesso di ricordare ad alcuni motociclisti che nel bosco è […]

Escursionismo: stagione da record per il 2022 con oltre 350 km di sentieri percorsi

Il 2022 per il gruppo escursionismo del WWF Sicilia Nord Occidentale è stato l’anno della ripresa delle camminate naturalistiche dopo i due anni bui dell’emergenza COVID 19. Pur nel massimo rispetto delle norme sanitarie in corso, già in vigore nella prima metà del 2022, il gruppo è riuscito ad effettuare oltre 40 escursioni, con una […]

Montessori Day 2022: educazione ambientale alla IC Montessori di Alcamo

Si è svolto sabato 17 dicembre 2022 un incontro di educazione ambientale presso l’IC Montessori di Alcamo. La giornata, promossa dall’istituto alcamese, faceva parte del programma di eventi del Montessori Day, in cui vengono programmati incontri, convegni e giornate di educazione ambientale nelle classi interessate. Il WWF Sicilia Nord Occidentale è stato coinvolto per svolgere […]

WWF: incontro sociale di fine anno parlando di Protezione Civile

Si è svolta venerdì 16 dicembre presso la sede del WWF Sicilia, in Via Malaspina 27 a Palermo, l’incontro di fine anno dei soci della OA Sicilia Nord Occidentale.  Durante l’evento, oltre ai saluti del consiglio direttivo con il Presidente e delegato regionale Pietro Ciulla e il Vicepresidente Giorgio De Simone, è stato presentato l’Inno […]

ReNature WWF a Villa Tasca: due giorni dedicati alla nostra preziosa Fauna Selvatica

Il 30 e 31 ottobre scorso un nostro gazebo è stato presente a Villa Tasca a Palermo per presentare il nostro Nucleo Protezione e Primo Soccorso della Fauna Selvatica. Insieme al Corpo Forestale della Regione Siciliana e alla Lipu giorno 30 ottobre sono stati rilasciati due esemplari di uccelli, ambedue facenti parti della Fauna Selvatica […]

WWF: INAUGURATA LA PRIMA AULA NATURA A PALERMO

Martedì 25 ottobre è stata inaugurata l’Aula Natura presso l’ IC Abba-Alighieri di Palermo. Oltre a tutti gli organi della scuola e del WWF è intervenuto l’Assessore all’istruzione del Comune di Palermo Aristide Tamajo. VIDEO SU YOUTUBE: Cartellina Foto e Video: https://drive.google.com/drive/u/1/folders/17JUtQKw1fCYmJ2trrgzBTRYA6q-ctwvh  INFO PER LA SCUOLA: PROF. ALBA COLONNA 338 130 9597 INFO PER WWF: […]

Urban Nature 2022: a Villa Tasca la festa della natura in città

Si è svolta al Parco di Villa Tasca di Palermo la due giorni dedicata alla Natura in città, Urban Nature, l’evento annuale di inizio autunno di WWF Italia. Quest’anno l’impegno è stato raccogliere fondi per il progetto La Natura Si Fa Cura, con cui si realizzeranno Aule Natura per alcuni ospedali pediatrici italiani. In cambio […]

Urban Nature 2022: 8 e 9 ottobre ci vediamo a Villa Tasca, Palermo

Anche a Palermo, nel fine settimana dell’8 e 9 ottobre, celebreremo la Festa della Natura in città come in tutta Italia, con eventi, iniziative e laboratori dedicati a grandi e piccini per riscoprire la biodiversità urbana. Quest’anno il WWF sarà presente in più di 1.600 piazze italiane dove si potranno acquistare una felce in vaso […]

WWF, LIPU E CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA: DOPO I DEVASTANTI INCENDI ALLE SALINE DI TRAPANI RILASCIATI 2 FENICOTTERI ROSA

Sono stati rilasciati oggi, lunedì 12 settembre 2022, presso Nubia, a due passi dagli incendi dolosi che hanno devastato i pantani delle Saline di Trapani, due bellissimi Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus), un adulto e un subadulto. Il tutto, dal recupero al rilascio, è stato possibile grazie alla collaborazione di cittadini, volontari e istituzioni con l’unico […]

Missione Spiagge Pulite 2022: ad Altavilla Milicia ultima tappa del progetto WWF Italia

Sabato 27 agosto con l’evento svolto presso la spiaggia Ombelico di Venere di Altavilla Milicia, in provincia di Palermo, si è concluso il progetto 2022 di WWF Italia, Missione Spiagge Pulite, per la nostra OA Sicilia Nord Occidentale. Partito ad Aprile, il progetto ha coinvolto tutte le associazioni locali del WWF compresa la nostra che […]