COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Nella stupenda cornice della città di Cefalù sabato 26 marzo si è svolto l’Earth Hour 2022 con i soci del WWF Sicilia Nord Occidentale. La cronaca dell’evento. Alle 15:30 un pullman offerto dalla OA Sicilia Nord Occidentale ha trasportato ben 50 aderenti, soci e familiari, da Palermo a Cefalù, facendo tappa a Bagheria per consentire […]
Non è più tollerabile il grado di impunità che si è raggiunto nella città di Palermo. Quello che è successo ieri in città con incendi diffusi e forze dell’ordine prese a sassate, sono eventi che non possono essere più tollerati nel 2022. Una tradizione ormai incompatibile con il tessuto urbano ha trasformato alcune aree della […]
WWF Sicilia Nord Occidentale e Comune di Cefalù invitano i cittadini a partecipare ad EARTH HOUR 2022. A Cefalù, Piazza Duomo, dalle 20:30 alle 21:30 di sabato 26 marzo, si svolgerà l’Ora della Terra. Si spegneranno le luci della piazza e al buio saranno eseguite delle performance di artisti, come la Compagnia “Carlo Magno” con […]
Domenica 13 marzo scorso, tra sport e solidarietà, la festa del Trail dello Zingaro. Alla bella manifestazione hanno partecipato anche i nostri soci Antonino Aiello ed Emanuela Manca ! Complimenti ragazzi ! Domenica di Trail nella splendida cornice dello Zingaro, prima Riserva Naturale istituita in Sicilia, dove oltre 200 trail runners provenienti da tutto il […]
Il Direttore Generale del WWF Italia, Alessandra Prampolini, ha trascorso alcuni giorni in Sicilia per incontrare la realtà WWF nell’isola. Domenica 20 febbraio tutte le OA di Sicilia si sono incontrate a Caltanissetta per condividere i programmi e le iniziative dell’associazione per il 2022. Presente anche Luigi Agresti, responsabile dell’Area Conservazione di WWF Italia. Oltre […]
Bella idea: al posto di coriandoli… semi da gettare ovunque. Questo il mood trainante dell’evento organizzato dal Parco Villa Tasca di Palermo nei week end di Carnevale 2022, all’insegna del rispetto della natura e dell’ambiente, facendo educazione ambientale e non solo ai bambini. Il WWF Sicilia Nord Occidentale ha aderito con convinzione all’invito della S.ra […]
Nell’ambito del grande progetto nazionale WWF #GenerAzioneMare “No Plastic in Nature” si è svolto, domenica 20 febbraio, presso la foce del Fiume Eleuterio a Ficarazzi, un evento PlasticFree. Con l’aiuto di oltre 30 attivisti delle associazioni: WWF Sicilia Nord Occidentale (organizzatore il consigliere Lino Campanella), Grotta Mazzamuto Gruppo Ambientalista, U.N.A.C Unione Nazionale Arma dei Carabinieri […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.