Con il prossimo avvio del sesto step, 130.000 cittadini a Palermo faranno la raccolta dei rifiuti “porta a porta”, completando così il progetto Palermo Differenzia. I risultati raggiunti a Palermo in un solo anno, da quando nel febbraio 2010 è partita in alcune zone della città la raccolta fatta con bidoncini condominiali, dimostrano quanto era […]
Legambiente Palermo ciclabile Salvare Palermo WWF All’On. Vice Sindaco di Palermo Assessore all’Ambiente Palazzo delle Aquile All’Assessore al Verde e Arredo Urbano, Parchi e Riserve Via dello Spirito Santo, 35/37 – 90134 Palermo Oggetto: Sondaggio per l’attuazione del Piano di Utilizzo della “Real Tenuta della Favorita”; proposte per la fruizione compatibile. Codesto Comune ha lanciato nelle […]
Esposto del 29/10/10 di WWF Palermo e Rete Rifiuti Zero Palermo alla Procura della Repubblica per omissioni di atti d’ufficio vs Sindaco e Regione per mancati interventi a sostegno della raccolta differenziata. Causa prima della continua emergenza ambientale a cui è soggetta la città. Ill. mo Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo ESPOSTO-DENUNCIA L’Associazione […]
In piena crisi dell’AMIA parte a Palermo la raccolta differenziata porta a porta. Si comincia dai quartieri nord Finalmente parte a Palermo la Raccolta Differenziata Porta a Porta. Lunedì 8 febbraio parte nei quartieri nord della città la raccolta dei rifiuti urbani porta a porta. Un avvento che attendevamo dal 1999, con l’inizio del Commissariamento […]
L’emergenza rifiuti a Palermo è figlia del Piano voluto dal Commissario all’emergenza rifiuti in sicilia. Abbiamo spedito all’ing. Lo Cicero, Commissario liquidatore dell’AMIA ed estensore del Piano Industriale con il quale si pensa di salvare l’azienda ma forse non risolvere il problema rifiuti in città, la lettera che è stata scritta dal responsabile della Gestione […]
Legambiente e Wwf scrivono un appello ad Assemblea e Governo per la risoluzione del problema AMIA e di tutti gli ATO in Sicilia. L’emergenza, salvo pochissimi casi virtuosi, coinvolge l’intera regione. “Inutile la ricapitalizzazione dell’Amia tramite quote di altre municipalizzate. Il tempo è scaduto. Presto la Sicilia si ritroverà in una situazione peggiore della Campania” […]
Il documento, presentato all’Assessorato Ambiente il 29 settembre 2009, riassume le proposte del WWF e di Legambiente per un intervento di manutenzione straordinaria sul verde urbano e alcune proposte il suo migliore utilizzo. Scarica il doc: proposte di parchi e giardini 2009
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.