Si sono svolte nelle giornate di sabato 4 maggio le prime adozioni di spiagge e arenili della stagione 2024: a Santa Flavia presso la suggestiva spiaggia di S.Elia e a Levanzo in più punti dell’Isola e in alcune calette vicine al paesino. Le tappe successive sono state la costa frontaliera il paese di Favignana, domenica 5 maggio […]
News
Si è conclusa domenica 12 maggio la due giorni organizzata dal gruppo escursionismo del WWF Sicilia Nord Occidentale a Gangi, eletto nel 2014, il Borgo Più bello d’Italia. La due giorni pensata e coordinata dai nostri soci Pino Casamento e Carmelo Nasello, quest’ultimo nativo proprio di Gangi, a dieci anni esatti dalla proclamazione di più […]
Quindici soci hanno svolto dal 25 al 28 aprile una tratta della Magna Via Francigena di Sicilia in collaborazione con l’Associazione Cammini Francigeni di Sicilia con la guida del socio e referente del gruppo escursionismo Salvo Balsamo. Partendo da Cammarata gli escursionisti hanno eseguito un circuito ad anello percorrendo sentieri per oltre 80 km […]
Si è svolto a Cefalù l’Earth Day 2024 dove, grazie al coinvolgimento dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Cefalù, Francesca Mancinelli , abbiamo partecipato, insieme ad altre associazioni, ad alcune attività del programma eventi: Sabato 20 aprile, giornata di apertura, di mattina, oltre 20 soci hanno aderito all’escursione guidata sulla Rocca di Cefalù, a cura del […]
Si è concluso oggi, 6 aprile 2024, con la bellissima escursione alla Riserva Naturale Monte Pellegrino, il PCTO con l’ ITET Marco Polo – Palermo che ha visto coinvolte 8 classi del rinomato e storico Istituto Tecnico per il Turismo di Palermo. Il PCTO si è aperto con gli incontri in aula che hanno trattato […]
Ieri, 23 marzo 2024, per EarthHour 2024 il WWF Sicilia Nord Occidentale ODV ETS, grazie al Parco Archeologico di Segesta e il suo Direttore Dott. Luigi Biondo, al personale di sicurezza e vigilanza, al Comune di Calatafimi Segesta Assessora Piera Prosa e al Sindaco Francesco Gruppuso, all’amico Massimo Fundarò, si è potuti assistere allo spegnimento […]
Il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza l’Ora della Terra 2024. A Piazza Duomo a Cefalù dove alle 20:30 si spegneranno le luci e si accenderà la speranza di un futuro in armonia con il pianeta in cui viviamo con tutti gli esseri viventi, piante, animali che in esso dovrebbero vivere in armonia. Organizzato in collaborazione […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.