ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF Sicilia – Comunicazione alla Stampa – Palermo 13 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

RIFIUTI: FLOP DIFFERENZIATA A PALERMO

A Palermo va in scena la più classica delle rappresentazioni di un disastro annunciato: non si trovano i responsabili del caos nella raccolta dei rifiuti urbani. Veramente surreale la rappresentazione che la nostra città sta mettendo in scena sulla pessima gestione dei rifiuti urbani. I cittadini, abbandonati a se stessi, mantengono la vecchia abitudine di […]

UN PARCO A VILLA TURRISI ? L’URBANISTICA : NON S’HA DA FARE

Gli uffici dell’Urbanistica, a quattro mesi dalla proposta di iniziativa consiliare, non hanno ancora preso in esame la richiesta. Un Parco a Villa Turrisi ? L’Urbanistica : NON s’ha da fare Sono ormai passati più di cinque anni da quando un gruppo di associazioni e di cittadini hanno chiesto al Comune di tutelare l’area verde […]

WWF PALERMO: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E IL PRESIDENTE

Giovedì sera i soci hanno scelto i nuovi consiglieri e il Presidente. Dopo tre anni di intenso lavoro il primo Consiglio direttivo della nostra Associazione, al termine naturale del mandato, si è dimesso. Il Presidente uscente ha fatto una breve relazione sull’attività svolta, ben nota ai soci presenti, che ha riguardato tutti i settori della […]

BIODIVERSAMENTE 2011: LA VISITA DELL’ORTO BOTANICO DI PALERMO

Ottima affluenza di soci e simpatizzanti intrattenuti eccezionalmente dal prof. Raimondo, direttore di questa prestigiosa realtà palermitana. Buon successo anche quest’anno dell’iniziativa del WWF-PALERMO per l’evento BiodiversaMente 2011, organizzato a livello nazionale con il concorso dell’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici). Abbiamo visitato l’Orto Botanico di Palermo, guidati dal prof. Francesco Maria Raimondo, direttore dell’importante istituzione […]

RIFIUTI: AUDIZIONE PRESSO III COMMISSIONE COMUNALE

Nei giorni scorsi abbiamo avuto un lungo e intenso incontro con la Commissione durante il quale il WWF ha fatto il punto sui principali problemi che investono l’AMIA e la città nella gestione dei rifiuti urbani. Alla Commissione abbiamo consegnato un documento, che potete scaricare da questo sito al link documenti-rifiuti, nel quale illustriamo le […]

RIFIUTI: AUDIZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI PALERMO SULLE PROBLEMATICHE RIFIUTI URBANI

Nota consegnata alla III Commissione Comunale in data 12 ottobre. Proposte per migliorare la raccolta porta a porta e il Piano Industriale dell’AMIA. Scarica il doc: Alla_III_Commissione Alla III Commissione del Consiglio Comunale di Palermo Oggetto: Audizione sulle problematiche relative alla gestione dei rifiuti urbani Alla luce dell’esperienza fatta nella nostra città con la raccolta differenziata porta a […]

ACQUA DEI CORSARI: LE TARTARUGHINE NON C’ERANO !

Delusione per la mancata nascita delle tartarughine ad Acqua dei Corsari: le 90 uova non erano fecondate. A causa della impennata dell’umidità al 93% e un abbassamento delle temperature a 23 °C si è reso necessario un intervento repentino sul nido e pertanto mercoledì scorso alle 17,30 i nostri volontari hanno aperto il nido. All’interno […]