ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Rifiuti

Palermo, 21/6/2018. Nell’ambito della campagna mare 2018 del WWF Italia “Spiagge – PlasticFree”, il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza una giornata ecologica ad Aspra presso le spiagge: Scalo di Levante – Scalo di Ponente – Spiaggia del Sarello – Spiaggia di Cammarieddi – Spiaggia Colonia Spiaggia Scialè – Spiaggia Plaia L’evento si svolgerà dalle ore 9:30 […]

Continua

Sabato 9 giugno si è svolto l’evento #PlasticFree a Trappeto, nell’ambito del progetto Mare del WWF Italia, la campagna che parte ogni estate e che è evidenziata nei sociali con il tag #GenerAzioneMare. L’arenile che si trova a ovest di Palermo a circa 40 km dal capoluogo è sito nel comune di Trappeto ed è […]

Continua

Inauguriamo con questa simpatica vignetta una nuova rubrica nel nostro sito: “Le vignette di Franco” realizzate appositamente  per noi WWF Sicilia Nord Occidentale. Per conoscere Francesco Vitale visitate la sua pagina personale: https://www.facebook.com/francesco.vitale.5 

Continua

La nostra Associazione, WWF Sicilia Nord Occidentale, al fine di diffondere fra i cittadini palermitani la conoscenza di alcuni importanti servizi che vengono svolti per la pubblica utilità, ha concordato con la RAP una visita guidata all’impianto di trattamento meccanico e biologico dei rifiuti indifferenziati (TMB) per Sabato mattina 11 Novembre. Durante la visita saremo […]

Continua

Il WWF è sempre più impegnato nella tutela del mare e delle coste perché ritiene che sia una delle priorità assoluta nell’ambito della tutela dell’ambiente in generale. E per la tutela del “Capitale Blu” si sta impegnando per l’attivazione di una comunità allargata, ovvero la #GenerAzioneMare, a cui partecipano il mondo scientifico, i pescatori, i […]

Continua

La nostra Regione ha usufruito per 17 anni (!) di un regime d’emergenza nella Gestione dei Rifiuti, con risultati catastrofici. Anche l’Autorità Anti-corruzione proclama il fallimento di una intera classe politica e amministrativa: legislazione farraginosa che facilita corruzione e criminalità, costi altissimi della gestione, privilegiate le discariche, penalità dalla UE per mancato rispetto della normativa, […]

Continua

La Edipower, proprietà della A2A che gestisce l’inceneritore di Brescia ed è fra la maggiori aziende italiane produttrici di energia elettrica, ha avviato al Ministero dell’Ambiente la procedura di rilascio dell’AIA per un progetto di riconversione della sua Centrale sita in località S. Filippo del Mela. Il progetto consiste nella demolizione di due linee di […]

Continua