ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

News

Sabato 24 Marzo 2018 si è svolto in tutto il mondo l’evento internazionale del WWF “Earth Hour 2018” che ogni anno si propone di sensibilizzare la popolazione mondiale sui pericoli dei cambiamenti climatici causati dall’inquinamento dell’aria. L’evento ha avuto un grande successo in tutto il mondo dove, in sincronia con il fuso orario, si sono spente […]

Continua

Escursione del Wwf su Monte Pellegrino,  luci spente al santuario di Santa Rosalia Sabato 24 marzo, in tutto il mondo, si celebrerà l’Earth Hour, l’evento ecologico del Wwf giunto quest’anno alla undicesima edizione. Nel capoluogo siciliano, passeggiata tra la natura con i racconti della “cantastorie” Sara Cappello. Navette gratuite dell’Amat dalle 18 alle 23 Luci spente […]

Continua

Palermo come ogni anno partecipa alla 11^ edizione della manifestazione mondiale chiamata Earth Hour, ovvero, l’ Ora della Terra [www.oradellaterra.org] Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile […]

Continua

In merito alle potature che vengono fatte in città vogliamo qui pubblicare sia un estratto del regolamento del Comune di Palermo sul verde pubblico che tutta la deliberazione in originale. Noi e i cittadini saremo attenti affinché tale regolamento venga scrupolosamente attuato e rispettato.  Invitiamo i cittadini a segnalarci ogni eventuale abuso perpetuato nei confronti […]

Continua

Il 2 marzo scorso alcuni membri del C.D. del WWF Sicilia Nord Occidentale e del gruppo tematico “Tutela della Conca d’Oro” hanno partecipato ad un incontro presso il Dipartimento di Architettura. L’incontro è stato organizzato dall’Associazione Castello e Parco di Maredolce, nella persona di Domenico Ortolano insieme ad alcuni docenti del dipartimento di Architettura a […]

Continua

50 proposte delle associazioni ambientaliste, su energia, rifiuti, bonifiche, mobilità, consumo di suolo, agricoltura, parchi, paesaggio Scarica e leggi il documento integrale>> Agenda Ambientalista Versione integrale Elezioni 2018 L’Ambiente non è un’etichetta da porre sui programmi elettorali. Fare scelte sostenibili nei processi produttivi e nei consumi, per aumentare l’efficacia e l’efficienza del sistema, contribuendo al nostro […]

Continua

La strage di cani avvenuta a Sciacca, dove circa 40 randagi sono morti avvelenati per mano dell’uomo, rappresenta un crimine di una violenza e di una gravità inaudita che non solo deve essere condannato con forza ma che necessita anche di una risposta immediata e risoluta da parte delle istituzioni e della società civile. “Siamo certi […]

Continua