ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF annuncia la scomparsa di Franco Russo, una vita per l’ambiente

COMUNICATO STAMPA WWF  Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

EMERGENZA RIFIUTI A PALERMO

Legambiente e Wwf scrivono un appello ad Assemblea e Governo per la risoluzione del problema AMIA e di tutti gli ATO in Sicilia. L’emergenza, salvo pochissimi casi virtuosi, coinvolge l’intera regione. “Inutile la ricapitalizzazione dell’Amia tramite quote di altre municipalizzate. Il tempo è scaduto. Presto la Sicilia si ritroverà in una situazione peggiore della Campania” […]

RIFIUTI: LA CRISI DELL’AMIA E LA REGIONE

Il documento, a firma congiunta con Legambiente, del 12 dicembre 09 spedito al Presidente della Regione, ai gruppi parlamentari dell’ARS, all’ARRA, all’Amia, a diversi parlamentari. Esso analizza la crisi dell’AMIA e ne individua le cause affinchè si possa dare finalmente alla città di Palermo e a tutta la Sicilia una prospettiva di chiusura dell’emergenza in […]

IN PIAZZA PER IL CLIMA

IL 12 DICEMBRE tutti a Termini Imerese per dimostrare ai governi riuniti a Copenaghen la nostra volontà di impedire la catastrofe climatica. In particolare ci rivolgiamo al Governo Regionale perché si impegni a mantenere le promesse fatte in occasione della presentazione del Piano Energetico e rinunci all’opzione nucleare, ventilata per Termini. Moltissime associazioni parteciperanno a […]

WWF: il PLIS per la tutela del fiume Oreto e del suo paesaggio culturale

I PLIS Parchi locali di interesse sovra-comunale. Finalità dei PLIS I Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale (PLIS) sono istituiti dai comuni e riconosciuti ai sensi delle leggi regionali, hanno come caratteristica strategica quella di costituire elementi di “ricostruzione ambientale” del territorio e di individuare e salvaguardarne le valenze naturalistiche-storiche-paesaggestiche d’interesse sovracomunale, in rapporto al contesto urbanistico […]

Verde urbano: le proposte del WWF per Palermo

Il documento, presentato all’Assessorato Ambiente il 29 settembre 2009, riassume le proposte del WWF e di Legambiente per un intervento di manutenzione straordinaria sul verde urbano e alcune proposte il suo migliore utilizzo. Scarica il doc: proposte di parchi e giardini 2009

RIFIUTI: AUDIZIONE COMMISSIONE BICAMERALE SUI RIFIUTI DEL 15 SETTEMBRE 2009

La nota integrativa delle Associazioni ambientaliste al dossier del 2007 consegnata alla Commissione bicamerale sui rifiuti nel settembre 2009. Leggi/ Scarica il documento: associazioni_per_bicamerale_15_9_2009  

WWF sul Piano Energetico Ambientale della Regione Siciliana

Il WWF, pur apprezzando alcuni aspetti del Piano Energetico varato dal Governo nel febbraio 2009, ne contesta alcuni aspetti fondamentali quali l’orizzonte molto ristretto, l’assenza di visione strategica sulle diverse fonti energetiche, la mancanza di VAS. Il WWF ha fatto ricorso al TAR. Allegate le Osservazioni presentate alla Commissione ARs competente. Scarica il doc originale: Audizione […]