Nella notte tra il 26 e il 27 giugno, una tartaruga marina della specie Caretta caretta ha nidificato sulla spiaggia di Mondello, nel territorio del Comune di Palermo. L’evento è stato prontamente segnalato al WWF Sicilia Nord Occidentale grazie a una chiamata da parte della Capitaneria di Porto, che ha ricevuto una segnalazione di una […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Le associazioni hanno tenuto oggi una Conferenza Stampa nella quale denunciano ancora una volta la mancanza di interventi efficaci per contrastare l’inquinamento da smog in città. Il WWF, insieme a numerose altre associazioni , ha denunciato con forza il comportamento irresponsabile del sindaco nei confronti del sempre grave problema dell’inquinamento atmosferico. Ci siamo anche rammaricati […]
Gli imprenditori siciliani si schierano contro gli inceneritori e fanno il tifo per la raccolta differenziata spinta. Confindustria Sicilia ha espresso in un documento una proposta per la gestione dei rifiuti urbani che si incentra su due punti Impegnarsi nel compostaggio della frazione umida e nel recupero dei materiali, provenienti da raccolta differenziata. Selezionare la […]
Possibile la caccia anche a specie in via di estinzione come la lepre italica, o la caccia ai migratori in tutto il territorio regionale. Riportiamo il Comunicato del WWF Sicilia CACCIA, DOMANI IN SICILIA IL VIA PER 49.588 DOPPIETTE. IL WWF: “DOPO GLI INCENDI UN NUOVO MASSACRO PER LA FAUNA” 2/9/2010 – In Sicilia stagione […]
IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA LA DELIBERA SUL PIANO CASA E ACCETTA LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE. Allo scadere del termine per i Comuni di proporre limitazioni alla possibilità di ampliamenti di edifici residenziali, il Consiglio Comunale approva una delibera accettando le richieste del WWF. Premesso che · la Sicilia e Palermo in particolare hanno bisogno […]
Esposto di Legambiente e WWF Palermo verso il Sindaco di Palermo per i mancati interventi volti alla riduzione dell’inquinamento da traffico veicolare per il periodo 2006-2009. Ill. mo Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo Piazza Vittorio Emanuele Orlando 90138 Palermo ESPOSTO-DENUNCIA L’Associazione LEGAMBIENTE – COMITATO REGIONALE SICILIANO ONLUS, con sede in Palermo via […]
A Palermo a metà anno siamo già oltre i limiti consentiti con 37 giorni di sforamenti, mentre il Comune da segnali in controtendenza. Ci risiamo: il Provvedimento delle Targhe Alterne in città (qualcuno se ne ricorda?) sarà molto probabilmente sospeso. Nonostante la sua chiara inutilità – vedi nostra news del 5 maggio – esso era […]
Il WWF ribadisce la necessità che LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA sia messa in pratica da SUBITO in tutti i comuni siciliani. La grave emergenza rifiuti in Sicilia è frutto di dieci anni di una precisa volontà politica, anche più volte dichiarata (ricordate la frase del Presidente Cuffaro: “i siciliani non faranno mai la […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.