COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Palermo, 23 novembre 2023 E’ stato definito con cura di dettagli il dossier sul problema incendi in Sicilia dal gruppo di lavoro interno al WWF Sicilia Nord Occidentale, condiviso ed approvato da tutte le OA del WWF in Sicilia. Il dossier contiene dati e informazioni tratti da documenti ufficiali pubblicati da enti e amministrazioni governative, […]
Si è svolta domenica 8 ottobre la giornata della Natura in città, uno dei principali eventi annuali del WWF Italia. La giornata, dedicata all’importanza del verde nelle nostre città, è volta a sensibilizzare cittadini e amministrazioni affinché venga tutelato l’ambiente urbano e promossa una maggiore sensibilità per lo sviluppo di aree urbane ricche di biodiversità. […]
Quest’anno Urban Nature a Palermo verrà festeggiato tra i lecci e la macchia mediterranea del Bosco Niscemi, il polmone verde di Palermo all’interno del Parco della Favorita, che fa parte della Riserva Naturale Orientata di Monte Pellegrino. URBAN NATURE 2023 A PALERMO Visita guidata dal WWF alla scoperta del grande polmone verde di Palermo: il […]
Il gruppo escursionismo del WWF Sicilia Nord Occidentale ha scelto la stupenda Segesta e il suo Parco Archeologico per dare il via alla nuova stagione escursionistica 22-23. Non è stata una scelta casuale, ma simbolica in quanto Segesta è stata interessata da un devastante incendio che l’ha investita in pieno, distruggendo flora e fauna presente. […]
Balestrate, 13/8/23 Ogni tanto belle notizie ! Ad aprile scorso scorso, nell’ambito del progetto ReNature di WWF Italia, abbiamo fatto un sopralluogo per verificare le condizioni ecologiche della spiaggia della Forgia a Balestrate, nella stupenda cornice del Golfo di Castellammare, tra la foce del fiume Jato e la ex colonia comunale, che è un sito […]
COMUNICATO STAMPA Uno sfregio alla città di Palermo !! Palermo 07 Agosto 2023. Abbiamo voluto vedere, quantizzare e lasciare traccia della portata degli incendi dello scorso fine luglio. Lo abbiamo fatto con la professionale collaborazione dell’ Aeroclub di Palermo – Boccadifalco. Ci siamo limitati a sorvolare le alture della Conca d’Oro. Si è salvato, […]
San Vito lo Capo. Sabato 29 luglio A San Vito Lo Capo, in presenza dei volontari del WWF Sicilia Nord Occidentale del gruppo Monitoraggio Tartarughe Sicilia Nord Occidentale e del Comune di San Vito Lo Capo con la presenza dell’Assessore all’Ambiente e Vicesindaco Giuseppe Catalano e dell’Assessore allo Sport e Associazionismo Leonardo Sieli, si è […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.