Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, il prossimo 2 febbraio si celebra “La Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD)“, data che ricorda l’adozione della Convenzione omonima per la loro tutela, firmata il 2 […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
WWF Sicilia Nord Occidentale e Comune di Cefalù invitano i cittadini a partecipare ad EARTH HOUR 2022. A Cefalù, Piazza Duomo, dalle 20:30 alle 21:30 di sabato 26 marzo, si svolgerà l’Ora della Terra. Si spegneranno le luci della piazza e al buio saranno eseguite delle performance di artisti, come la Compagnia “Carlo Magno” con […]
Domenica 13 marzo scorso, tra sport e solidarietà, la festa del Trail dello Zingaro. Alla bella manifestazione hanno partecipato anche i nostri soci Antonino Aiello ed Emanuela Manca ! Complimenti ragazzi ! Domenica di Trail nella splendida cornice dello Zingaro, prima Riserva Naturale istituita in Sicilia, dove oltre 200 trail runners provenienti da tutto il […]
Il Direttore Generale del WWF Italia, Alessandra Prampolini, ha trascorso alcuni giorni in Sicilia per incontrare la realtà WWF nell’isola. Domenica 20 febbraio tutte le OA di Sicilia si sono incontrate a Caltanissetta per condividere i programmi e le iniziative dell’associazione per il 2022. Presente anche Luigi Agresti, responsabile dell’Area Conservazione di WWF Italia. Oltre […]
Bella idea: al posto di coriandoli… semi da gettare ovunque. Questo il mood trainante dell’evento organizzato dal Parco Villa Tasca di Palermo nei week end di Carnevale 2022, all’insegna del rispetto della natura e dell’ambiente, facendo educazione ambientale e non solo ai bambini. Il WWF Sicilia Nord Occidentale ha aderito con convinzione all’invito della S.ra […]
Nell’ambito del grande progetto nazionale WWF #GenerAzioneMare “No Plastic in Nature” si è svolto, domenica 20 febbraio, presso la foce del Fiume Eleuterio a Ficarazzi, un evento PlasticFree. Con l’aiuto di oltre 30 attivisti delle associazioni: WWF Sicilia Nord Occidentale (organizzatore il consigliere Lino Campanella), Grotta Mazzamuto Gruppo Ambientalista, U.N.A.C Unione Nazionale Arma dei Carabinieri […]
Tra i tanti interventi del nostro nucleo di primo soccorso della fauna selvatica, siamo entusiasti di segnalare il recupero di uno Sparviere. Ieri sera, è giunto da Pantelleria, recuperato da un residente uno splendido Sparviere con una frattura all’ala sinistra. Dopo essere stato rifocillato si è provveduto ad immobilizzare l’ala offesa per evitare ulteriori traumi. […]
Normalmente, come WWF, siamo contrari alla realizzazione di frangiflutti creati per bloccare l’erosione delle coste. Opere del genere alterano il normale flusso delle correnti marine e la protezione di un tratto di costa crea danni in altre zone, accentuando erosioni in altri tratti, insabbiamenti e quant’altro. Queste opere, tecnicamente superate, si fanno solo in emergenza, […]
Di seguito la nota inviata in data odierna a tutti i comuni di pertinenza della nostra associazione WWF Sicilia Nord Occidentale. AL SIG. SINDACO, ALL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare all’Ora della Terra. A tal fine vi chiediamo di promuovere un evento prevedendo anche lo spegnimento di un vostro monumento-simbolo, di una struttura […]
Una delegazione di oltre 40 soci nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 febbraio si sono recati presso l’Oasi WWF dei Gorghi Tondi denominata RNI Lago Preola e Gorghi Tondi. L’evento è stato organizzato dalla OA Sicilia Nord Occidentale per promuovere la giornata internazionale delle zone umide, il World Wetlands Day, che si celebra […]
Il consiglio direttivo del WWF Sicilia Nord Occidentale comunica a soci e simpatizzanti quanto segue: Nota della Presidenza del WWF Italia: Nella riunione del 17 dicembre 2021 il Consiglio Nazionale ha nominato Delegato WWF per la Sicilia il Dott. Pietro Ciulla. Il Consiglio Nazionale si è espresso dopo aver preso atto delle dimissioni presentate dal […]
Il WWF Sicilia assiste all’ennesimo attacco vandalico al nostro territorio La splendida falesia di marna bianca “la Scala dei Turchi” , bene paesaggistico e ZSC (Zona speciale di conservazione della U.E.) di inestimabile valore per la Sicilia e per il mondo intero, è stata sfregiata, deturpata,violentata nella sua bellezza da vili malvagi, che, ancora una […]
Per la giornata dell’Epifania 2022 il Gruppo Escursionismo WWF Sicilia Nord Occidentale ODV ha effettuato un sopralluogo presso la Rocca di Cefalù per poi programmare un’escursione sociale in primavera. Cefalù è facilmente raggiungibile da Palermo in treno, infatti alcuni hanno scelto questo mezzo per arrivare. Il tragitto da Palermo è di 50 minuti circa e […]
Il Nucleo Protezione e Primo Soccorso Fauna Selvatica WWF Palermo ha preso in consegna questo bellissimo Gufo comune (Asio otus) che è giunto presso il punto di primo soccorso nella serata del giorno 23/11/2021 con una frattura all’ala sx. Dopo aver provveduto ad immobilizzare la stessa ala, per evitare ulteriori danni, si è allertato il […]
© 2023 WWF Sicilia Nord Occidentale ODV. All rights reserved.
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.