ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

Gruppo escursionismo: si riparte visitando il sito di Segesta incenerito a fine luglio e il Pianto Romano a Calatafimi

Il gruppo escursionismo del WWF Sicilia Nord Occidentale ha scelto la stupenda Segesta e il suo Parco Archeologico per dare il via alla nuova stagione escursionistica 22-23. Non è stata una scelta casuale, ma simbolica in quanto Segesta è stata interessata da un devastante incendio che l’ha investita in pieno, distruggendo flora e fauna presente.  […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

WWF e Panormus, La scuola adotta la città all’Aula Natura dell’IC Abba Alighieri

Oggi 20 maggio 2023, nella giornata mondiale delle Api, per Panormus. La Scuola adotta la città abbiamo presenziato, come WWF all’apertura della Aula Natura WWF presso l’ Istituto Comprensivo Abba Alighieri con insegnanti, ragazzi e genitori. L’evento nasce dalla collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Palermo che ogni anno organizza Panormus. La scuola adotta la […]

WWF e Legambiente, plastic free insieme alla Bandita per dire NO al degrado della costa

Oggi abbiamo partecipato all’evento del Circolo Legambiente Mesogeo di Palermo “Chi ama la spiaggia la tratta con i guanti” come membri del Comitato Promotore per il Contratto di Fiume e di Costa Oreto. L’evento si è svolto lungo la degradata costa della Bandita, un tempo meta di favolosi “bagni” di una Palermo che non c’è […]

EcoInsieme: WWF e Liceo De Cosmi in escursione alle fonti dell’Oreto

Oggi, nell’ambito del progetto di Educazione Ambientale del WWF Sicilia Nord Occidentale ODV, Eco Insieme WWF Scuole, i volontari Pino Casamento, Valentina Incrapera e Giorgio De Simone, del Gruppo Escursionismo WWF Sicilia Nord Occidentale ODV, hanno accompagnato 2 classi del Liceo Statale di Palermo “G.A. De Cosmi”, la III e IV F, al Bosco di […]

Earth Day Cefalù Oggi 22 aprile 2023, Giornata della Terra !

Oggi alla Rocca di Cefalù, in una bella giornata di sole, un gruppo di oltre 20 soci, partiti da Palermo con il treno regionale, hanno partecipato all’Earth Day 2023.  Appena arrivati il gruppo del WWF Sicilia Nord Occidentale ha effettuato la visita del sentiero tra le rocce e il giro del centro storico della cittadina […]

Earth Hour 2023: a Palermo si spegne Piazza Pretoria e si accende la musica dei ragazzi dell’IC Abba Alighieri

Sabato scorso, 25 marzo, per l’ Earth Hour 2023 si sono spente le luci della Piazza Pretoria a Palermo, della Fontana e del Palazzo delle Aquila, una bellissima serata con tanti ragazzi che hanno suonato al buio insieme ai loro docenti e al grande maestro puparo Enzo Mancuso che ha allietato la serata fino alla […]

Per l’ora della terra sabato 25 marzo a Palermo di spegne Piazza Pretoria

Sabato 25 marzo dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. A Palermo si spegnerà Piazza Pretoria dalle 20:30 alle 21:30 grazie alla partecipazione del Comune di Palermo e l’Amg Energia SpA, gestore degli impianti di […]