COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Il Nucleo Protezione e Primo Soccorso Fauna Selvatica WWF Palermo ha preso in consegna questo bellissimo Gufo comune (Asio otus) che è giunto presso il punto di primo soccorso nella serata del giorno 23/11/2021 con una frattura all’ala sx. Dopo aver provveduto ad immobilizzare la stessa ala, per evitare ulteriori danni, si è allertato il […]
Le escursioni del WWF Sicilia Nord Occidentale sono ripartite domenica 14 novembre con un classico stagionale: i colori autunnali di Monte Cervi. Il gruppo di referenti che ha guidato il gruppo e commentato il percorso, Salvo Incrapera, Salvo Balsamo, Mimmo Valenti e Marco Cannioto, hanno accompagnato 25 soci nel fantastico ambiente madonita, dove, in questa […]
Ai cittadini siciliani, agli amministratori a tutti i livelli ai politici e rappresentanti a tutti i livelli L’autunno è la stagione più piovosa dell’anno, indipendentemente dai cambiamenti climatici in atto, da sempre. E come tutti possiamo ben vedere, questi fenomeni stanno diventando più intensi e frequenti di quanto non fossero anni fa. Incominciamo ad […]
PASSEGGIATE WWF PER LE VIE DEI TESORI 2021: REPORT FINALE E RINGRAZIAMENTI Con il 5^ ed ultimo fine-settimana del programma di Passeggiate WWF per le Vie dei Tesori si è conclusa anche quest’anno, il settimo dal 2015, la nostra attività di promozione del nostro territorio attraverso la visita di luoghi di interessante aspetto paesaggistico. Il programma […]
Fine settimana intenso per soci, volontari ed attivisti del WWF Sicilia Nord Occidentale. Oggi, sabato 9 ottobre si è svolta la passeggiata naturalistica per “Le Vie dei Tesori” presso piano Renda dove insiste una delle fonti del fiume Oreto, il fiume di Palermo. Pino Casamento, Salvo Balsamo insieme a Margherita Mirto hanno accompagnato 25 escursionisti […]
Se ne è andato… ieri sera mentre giocava al calcetto, quello che gli piaceva fare con gli amici. Gianni Campanella il papà del nostro Lino, era sempre in prima linea nell’organizzazione di eventi e manifestazioni per l’ambiente. Sempre a fianco di Lino, lo supportava per ogni attività, una bella persona, come tutta la famiglia Campanella […]
DOMENICA 10 OTTOBRE IN TUTTA ITALIA LA FESTA PROMOSSA DAL WWF. GLI EVENTI A PALERMO. Le nostre città devono diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF Italia lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che animerà i grandi e i piccoli centri in tutta Italia […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.