ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

News

Sono stati rilasciati oggi, lunedì 12 settembre 2022, presso Nubia, a due passi dagli incendi dolosi che hanno devastato i pantani delle Saline di Trapani, due bellissimi Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus), un adulto e un subadulto. Il tutto, dal recupero al rilascio, è stato possibile grazie alla collaborazione di cittadini, volontari e istituzioni con l’unico […]

Continua

Durante la trasmissione di divulgazione scientifica del compianto Piero Angela, che ci ha appena lasciati, SuperQuark del 27 luglio 2022 dal minuto 01:09:56 viene descritto uno studio della Royal Astronomical Society  nessun luogo sulla terra è ormai idoneo a ospitare un osservatorio astronomico che non sia disturbato dall’inquinamento luminoso.  Interessanti gli ultimi 30 secondi di […]

Continua

Il 28 luglio, a seguito della segnalazione del Presidente dell’associazione LiberAmbiente di Capaci, è stata recuperata una tartaruga palustre endemica siciliana, una Emys trinacris, specie a forte rischio estinzione. Era in un piccolo stagno interno ad una villetta comunale di Capaci, alle porte di Palermo.   A seguito della segnalazione si è attivato il nostro NUCLEO […]

Continua

Il Nostro Ciccio Kayak venerdì 22 Luglio approda ad Aspra  Il WWF Sicilia nord occidentale organizza nell’ambito del tour #missionespiaggepulite 2022, promosso dalla campagna #generazioneamare del #wwfitalia, un intervento di pulizia delle splendide calette della costa di Mongerbino e #capozafferano, spesso inaccessibili e dove si accumulano rifiuti . Ciccio partirà alle ore 9 da Aspra […]

Continua

MISSIONE TARTARUGHE: OGNI ANNO IN ITALIA 25.000 TARTARUGHE MARINE VENGONO CATTURATE DA RETI A STRASCICO E L’80% DELLE CARETTA CARETTA NEL MEDITERRANEO HA INGERITO PLASTICA Il WWF difende la specie grazie alla sua campagna GenerAzioneMare: ogni estate coinvolti più di 100 volontari nel monitoraggio dei nidi e centinaia di tartarughe marine salvate e curate Nella […]

Continua

Venerdì 22 aprile si è tenuta una marcia-escursione alla vetta della Mufara, in zona A nel Parco delle Madonie. La marcia è stata organizzata dal Cai Sicilia insieme a Legambiente, WWF, Lipu, Italia Nostra, GRE, Rangers d’Italia con l’adesione di decine di associazioni ambientali e culturali. Gli oltre duecento partecipanti, arrivati da tutta a Sicilia, […]

Continua

Il 14 aprile scorso alcuni volontari del gruppo escursionismo e del gruppo educazione ambientale del WWF Sicilia Nord Occidentale ODV hanno accolto una classe di studenti francesi del Liceo Pierre Brossolette, Villeurbanne (Lione) accompagnati dalle docenti Audrey Gargioni e Françoise Grollier. Di mattina su apposita richiesta delle docenti, avvisata la direzione della riserva, si è […]

Continua