In data 22 ottobre 2020 si è svolta in modalità telematica l’assemblea straordinaria della O.A. WWF Sicilia Nord Occidentale per adeguare lo statuto alle disposizioni di legge in ottemperanza alla riforma del terzo settore. L’assemblea, che per obbligo del precedente statuto, doveva tenersi con il quorum di maggioranza dei 3/4 dei soci è potuta avvenire, […]
News
IL PROGRAMMA E’ STATO MODIFICATO Aggiornamento del 15/10/2020: nel rispetto delle norme anticovid-19 le passeggiate subiranno alcune modifiche: non ci sarà il passaggio auto a cura della forestale e i percorsi saranno modificati di conseguenza. I PARTECIPANTI DOVRANNO INDOSSARE LA MASCHERINA E TENERE UNA DISTANZA DI ALMENO 1 MT TRA LORO IL NUOVO PROGRAMMA MODIFICATO: […]
A seguito dell’ Ordinanza contingibile e urgente n. 36 del 27 settembre 2020 emanata dalla presidenza della Regione Siciliana, il direttivo del WWF Sicilia Nord Occidentale, sentiti gli attivisti e i volontari impegnati per la realizzazione dell’evento annuale Urban Nature di DOMENICA 4 OTTOBRE, che prevedeva una passeggiata alla foce del Fiume Oreto con stazionamento […]
Venerdì 18 settembre presso lo Spazio Mediterraneo Legambiente ai Cantieri Culturali alla Zisa, Pietro Ciulla, Presidente del WWF Sicilia Nord Occidentale, nell’ambito del convegno “Emissioni zero, mobilità per tutti”, parlerà della Natura in Città, URBAN NATURE, il progetto del WWF che promuove tutte quelle attività che possono esaltare in ambito urbano gli aspetti naturalistico-ambientali di […]
Il 29 agosto 2020 scellerati delinquenti hanno appiccato il fuoco alla Moarda, una delle più belle zone naturalistiche della Conca d’Oro e importantissimo sito idrogeologico di tutta la valle dell’Oreto. Il WWF dopo due settimane ha stilato questo report su questa stupenda montagna. La Moarda, di Pino Casamento La prima parte di questa scheda è […]
Nel rispetto di tutte le normative sanitarie in vigore ripartono le escursioni naturalistico ambientali del WWF Sicilia Nord Occidentale. La stagione si apre con la visita a Fontana Lupo. La visita è a numero chiuso e solo per chi è registrato nella chat escursionismo del WWF Sicilia Nord Occidentale (vedi alla fine dell’articolo come fare […]
Domenica 9 agosto 2020 centinaia di persone di diverse associazioni ambientaliste si sono date appuntamento a Monte Cofano per protestare contro gli incendi dolosi,piaga delle estati siciliane. Migliaia di ettari sono già andati in fumo e nessun responsabile di tali tremendi disastri ambientali è stato arrestato. Le associazioni ambientaliste capofila come Legambiente, organizzatrice, LIPU, CAI, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.