COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
La monotonia disdicevole delle decisioni comunali per combattere l’inquinamento atmosferico nella nostra città. Continuano i provvedimenti estemporanei per intervenire sul problema “traffico”.Il provvedimento sulle targhe alterne è un NON PROVVEDIMENTO: esso limita molto poco il traffico e non migliora il servizio pubblico. Non esiste un Piano di interventi che mirino con coerenza a garantire la […]
Domenica 2 maggio i volontari del WWF faranno il Censimento del Fiume Oreto. Il 2 MAGGIO il WWF Palermo partecipa con i suoi volontari alla campagna LIBERAFIUMI 2010 lanciata in tutta Italia dal WWF Italia nell’anno dedicato alla biodiversità. Quattro gruppi di volontari osserveranno il fiume dalla foce alle sorgenti per rilevare le principali emergenze […]
Ancora una risposta evasiva alla nostra richiesta di rispettare la nostra proposta approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Come ricorderete il WWF insieme a Legambiente ha chiesto nel maggio 2006 la destinazione a Parco Pubblico dell’area di verde agricolo della ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci, proposta questa accolta favorevolmente dalla Soprintendenza il 29 novembre 2007 […]
Non più quattro mega-inceneritori in mano a pochi privati, ma raccolta differenziata gestita dai comuni. RIFIUTI: L’ARS CANCELLA IL PIANO CUFFARO Dal lontano dicembre 2002 il WWF si è battuto per avere in Sicilia un altro Piano Rifiuti che mettesse al centro il recupero della materia e non gli inceneritori. Iniziammo a contrastare il Piano […]
Grande partecipazione di artisti e pubblico al Concorso che ha visto la presenza dei nostri volontari in Via Roma durante i giorni di chiusure degli scorsi fine settimana Numerosi sono stati i fotografi e gli artisti che hanno partecipato al Concorso. I fotografi hanno ritratto, purtroppo, le solite scene di degrado che campeggiano ormai da […]
Il 2 maggio, giornata del censimento a livello nazionale, i nostri volontari saranno sul fiume Oreto per valutarne lo stato di salute. LIBERAFIUMI 2010 Il 2 MAGGIO il WWF Palermo partecipa con i suoi volontari alla campagna LIBERAFIUMI 2010 lanciata in tutta Italia dal WWF Italia nell’anno dedicato alla biodiversità. Faremo un attento monitoraggio dello […]
Per sensibilizzare i cittadini verso il recupero dei materiali post-consumo e lottare contro l’abbandono dei rifiuti in strada. Concorso bandito il 24 febbraio. L’Associazione WWF Palermo e l’Associazione Via RoMA indicono il Concorso “Il Genio di Palermo: Artista del Rifiuto” Con la partenza della Raccolta differenziata porta a porta in città le due Associazioni chiedono […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.