ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popular

Una nuova nidificazione di tartaruga marina a Mondello: segnalazione, intervento e tutela in collaborazione tra WWF, Capitaneria e associazioni

Nella notte tra il 26 e il 27 giugno, una tartaruga marina della specie Caretta caretta ha nidificato sulla spiaggia di Mondello, nel territorio del Comune di Palermo. L’evento è stato prontamente segnalato al WWF Sicilia Nord Occidentale grazie a una chiamata da parte della Capitaneria di Porto, che ha ricevuto una segnalazione di una […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Recent Posts

RIFIUTI: PIAZZA PULITA, IL SERVIZIO DEI AMIA NELLE 8 CIRCOSCRIZIONI

Ubicazione ed orari di conferimento rifiuti ingombranti delle isole PIAZZA PULITA in ciascuna delle otto Circoscrizioni.   SCARICA LA LOCANDINA: Postazioni_PIAZZA_PULITA  

RIFIUTI: guida pratica alla selezione dei rifiuti nel porta a porta

Scarica il doc: Elenco_dei_materiali_raccolta_porta_a_porta   ATTENZIONE Pile, farmaci, contenitori per solventi e vernici etichettati T e/o F (tossici e/o infiammabili) non vanno gettati nei normali cassonetti ma negli appositi contenitori, nel caso di pile esauste e farmaci scaduti, oppure consegnati presso una delle otto postazioni “Facciamo Piazza Pulita”, presenti su tutto il territorio cittadino. I materiali raccolti vengono selezionati e […]

RIFIUTI: NO INCENERITORI – NO DISCARICHE

Noi ribadiamo quella che è una realtà sotto gli occhi di tutti, il problema dei rifiuti ha una sola soluzione: raccolta differenziata e riciclaggio La critica situazione della Gestione dei rifiuti è solo frutto di una amministrazione incapace o in malafede. I primi risultati della raccolta differenziata a Palermo dicono che si è raggiunto il […]

Eventi: giornata delle Oasi alle Saline di Trapani

DOMENICA 16 NELL’OASI DELLE SALINE DI TRAPANI L’EVENTO NAZIONALE DELLA FESTA DELLE OASI Diretta dalla Festa su RAI3 di Ambiente Italia, liberazione di rapaci, festa degli aquiloni, premiazione in Provincia di alcune figure storiche dell’ambientalismo WWF, visite guidate alle saline, ecc. Il programma della Festa che vedrà coinvolti volontari da tutta la Sicilia. Salina Isola […]

LIBERAFIUMI 2010: CENSIMENTO ORETO

Quaranta fra volontari e simpatizzanti del WWF hanno percorso lunghi tratti del fiume per valutarne lo stato delle acque e delle rive. Oltre cento le persone che hanno partecipato alla Giornata dedicata al Fiume. Il Censimento ha visto la partecipazione di oltre trenta persone, fra cui 15 attivisti del WWF Palermo e circa 20 simpatizzanti […]

PALERMO: MOBILITA’ E TARGHE ALTERNE

La monotonia disdicevole delle decisioni comunali per combattere l’inquinamento atmosferico nella nostra città. Continuano i provvedimenti estemporanei per intervenire sul problema “traffico”.Il provvedimento sulle targhe alterne è un NON PROVVEDIMENTO: esso limita molto poco il traffico e non migliora il servizio pubblico. Non esiste un Piano di interventi che mirino con coerenza a garantire la […]

CAMPAGNA LIBERAFIUMI 2010: LE ATTIVITA’

Domenica 2 maggio i volontari del WWF faranno il Censimento del Fiume Oreto. Il 2 MAGGIO il WWF Palermo partecipa con i suoi volontari alla campagna LIBERAFIUMI 2010 lanciata in tutta Italia dal WWF Italia nell’anno dedicato alla biodiversità. Quattro gruppi di volontari osserveranno il fiume dalla foce alle sorgenti per rilevare le principali emergenze […]