Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
SABATO 4 FEBBRAIO Tutti in Piazza Castelnuovo alle 16.30 PALERMO, MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO LA CACCIA PER FESTEGGIARE LA CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA 2011-12 ED AUGURARE COSI’ LA RITROVATA TRANQUILLITA’ DEGLI ANIMALI. Sabato 04 febbraio 2012 le Associazioni sotto citate organizzeranno una manifestazione contro la caccia, commemorando l’uccisione ingiustificata di animali selvatici e festeggiando la chiusura della stagione […]
Avvistate e riconosciute oltre 25 specie di volatili fra anatidi e altri uccelli. Domenica scorsa si è svolta, come da programma, l’attività di birdwatching presso la Riserva Naturale Integrale “Lago Preola e Gorghi Tondi” e presso “Capo Feto”, entrambi divenuti siti Ramsar nel 2011. L’evento ha riscosso notevole successo, più di venti i partecipanti che, […]
COMUNICATO STAMPA Progetto bike sharing e car sharing dell’Assessorato Ambiente del Comune di Palermo Il 10 Gennaio scorso l’Assessore all’Ambiente e con recente delega al Traffico Arch. Pergolizzi ha esposto, insieme i responsabili degli uffici competenti, un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e dal Comune di Palermo. Tale progetto prevede alcune misure per la mobilità […]
Il WWF si propone di diffondere anche la cultura dell’escursionismo come mezzo di conoscenza dell’ambiente naturale siciliano attraverso percorsi a piedi nei luoghi di maggior interesse naturalistico, siano essi integri o protetti, siano essi alterati dal fattore antropico. E’ preparato da esperti escursionisti che offrono volontariamente e gratuitamente al WWF le loro conoscenze naturalistiche e […]
Relazione sullo stato della Gestione dei Rifiuti Urbani a Palermo. Seminario presso l’Istituto Pedro Arrupe del 15 dicembre 2011. Scarica il Doc: RIFIUTI_PALERMO_Pedro_Arrupe I RIFIUTI A PALERMO – ISTITUTO PEDRO ARRUPE – 15/12/2011 Un po’ di storia: il Comune e l’AMIA Dal 1998 il decreto Ronchi e la successiva legislazione hanno introdotto per legge la […]
Relazione presentata dal WWF al Laboratorio Cittadino per il Bene Collettivo”Un nuovo modello per Palermo”. Sabato 03 Dicembre Villa Niscemi Testimonianza da parte dell’Associazione WWF Palermo ONLUS su tre fatti significativi per il tema della conferenza: rapporti trasparenti con le istituzioni, necessità di interazione con le stesse, elementi di controllo dal basso sulle attività amministrative e decisionali. […]
Il Ricorso per Cassazione del PM avverso la sentenza di assoluzione del Sindaco Cammarata e degli Assessori Avanti e Ceraulo. Scarica e leggi il doc: Ricorso x cassazione
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.