ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF Sicilia – Comunicazione alla Stampa – Palermo 13 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

WWF PALERMO: Tangenziale interna di Palermo, le nostre richieste

Palermo 9 aprile 2015 Al Presidente della Regione Siciliana presidente@certmail.regione.sicilia.it Al Sindaco di Palermo gabinettosindaco@cert.comune.palermo.it All’ANAS 841148@postacert.stradeanas.it Al Commissario della Provincia di Palermo ufficiodigabinetto@cert.provincia.palermo.it e p.c. Al Presidente della IV Commissione Ars g.trizzino@ars.sicilia.it Al Presidente della VI commissione del Comune di palermo sestacommissione@comune.palermo.it All’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Pianificazione Territoriale del Comune di Palermo giuseppe.gini@comune.palermo.it […]

DONATELLA BIANCHI INCONTRA IL WWF SICILIA

Domenica 22 Marzo 2015 si è svolto presso la sede di via Malaspina, a Palermo, un incontro del il Presidente del WWF Italia dott. Donatella Bianchi ed il delegato regionale della Sicilia prof.Franco Andaloro con i rappresentanti delle sezioni territoriali e delle Oasi siciliane. Sono stati discussi temi relativi alla riorganizzazione ed al rilancio del […]

EARTH HOUR 2015 PALERMO

Il 28 marzo prossimo avrà luogo l’Earth Hour 2015. Ore 20,30 Piazza Politeama Earth Hour è la più grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. […]

Archivio Escursioni 2014

Il WWF si propone di diffondere anche la cultura dell’escursionismo come mezzo di conoscenza dell’ambiente naturale siciliano attraverso percorsi a piedi nei luoghi di maggior interesse naturalistico, siano essi integri o protetti, siano essi alterati dal fattore antropico. E’ preparato da esperti escursionisti che offrono volontariamente e gratuitamente al WWF le loro conoscenze naturalistiche e […]

IL WWF dice no alle trivelle nel Canale di Sicilia

IL 19 DICEMBRE ORE 15,30 DINANZI A PALAZZO D’ORLEANS A PALERMO Salviamo i “Banchi” del Canale di Sicilia Il WWF Palermo partecipa alla manifestazione che avranno luogo il 19 c.m. ore 15,30 dinanzi a palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana, per dire con forza “No alle trivelle” per la ricerca del petrolio in […]

WWF PALERMO SUL TRAFFICO ILLEGALE DI ANIMALI

COMUNICATO STAMPA DEL WWF PALERMO SUL TRAFFICO ILLEGALE DI ANIMALI “FENOMENO DA AZZERARE” L’associazione ambientalista soddisfatta dopo il blitz che ha portato al sequestro di 400 volatili di specie protetta venduti abusivamente al mercato Ballarò. PALERMO, 2 dicembre 2014 – Animali venduti come merce per un giro d’affari globale che ha raggiunto i 23 miliardi […]

Campagna UNESCO: Educazione allo Sviluppo Sostenibile

“LA SOSTENIBILITÀ QUOTIDIANA…PASSEGGIANDO A CAPO RAMA”, SABATO 29 NOVEMBRE 2014, DALLE ORE 10 ALLE ORE 13. Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, indetto dalle Nazioni Unite. La Riserva Naturale “Capo Rama” partecipa alle attività conclusive del Decennio UNESCO dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile Il DESS, Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, indetto dalle Nazioni Unite nel 2005 e […]