COMUNICATO STAMPA WWF Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Sabato 4 agosto si è tenuta l’ennesima iniziativa delle associazioni promotrici per la rivalutazione e la fruizione pubblica del tratto di mare più bello e panoramico dell’Addaura: PUNTA PRIOLA. L’ iniziativa è promossa dalle associazioni Wwf Sicilia nord occidentale, Italia Nostra – sezione di Palermo, Legambiente Circolo Mesogeo, Retake Palermo, fondazione BCSicilia Palermo, comitato Bene Collettivo, comitato per il centro Storico di […]
Abbiamo letto con stupore l’articolo sul Giornale di Sicilia del 20 Luglio c.a., a firma Salvo Ricco dedicato alla proposta di costruzione di un fantomatico porto hub nel golfo di Palermo. E dico stupore e non preoccupazione perché la cosa è così grossa ed eclatante che credere anche lontanamente alla sua possibile futura fattibilità sarebbe […]
“Siamo pienamente soddisfatti del risultato ottenuto: oltre 50 volontari impegnati, tra soci e cittadini, oltre 50 sacchi grandi riempiti di ogni tipo di materiale in maggioranza PLASTICA AD USO ALIMENTARE, dalle cannucce ai contenitori di alimenti, bottiglie di tutte le misure, non sono mancati copertoni di auto, sedie e pezzi grandi di plastica dura tipo […]
Palermo, 21/6/2018. Nell’ambito della campagna mare 2018 del WWF Italia “Spiagge – PlasticFree”, il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza una giornata ecologica ad Aspra presso le spiagge: Scalo di Levante – Scalo di Ponente – Spiaggia del Sarello – Spiaggia di Cammarieddi – Spiaggia Colonia Spiaggia Scialè – Spiaggia Plaia L’evento si svolgerà dalle ore 9:30 […]
Sabato 9 giugno si è svolto l’evento #PlasticFree a Trappeto, nell’ambito del progetto Mare del WWF Italia, la campagna che parte ogni estate e che è evidenziata nei sociali con il tag #GenerAzioneMare. L’arenile che si trova a ovest di Palermo a circa 40 km dal capoluogo è sito nel comune di Trappeto ed è […]
WWF: Campagna Mare 2018 #PlasticFree #GenerAzioneMare. Settimana “Spiagge PLASTIC FREE” Il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza una giornata ecologica nel quadro delle iniziative del WWF Italia denominate “Spiagge PLASTIC FREE”. La giornata ecologica si svolgerà Sabato 9 giugno 2018 nei pressi della spiaggia del casello ferroviario di Trappeto, la spiaggia è facilmente raggiungibile perché vicinissima alla […]
Sabato 26 maggio dalle ore 9:30 soci e simpatizzanti sono invitati a presenziare l’evento organizzato da associazioni e comitati di cittadini per il recupero del tratto di costa dell’Addaura corrispondete a Punta Priola. Sarà fatta una pulizia dei luoghi a carattere dimostrativo. Per chi vuole partecipare alla pulizia ricordo che la stessa è quindi facoltativa. […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.