Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Di seguito potete leggere o scaricare la lettera di risposta dell’ANAS a firma del responsabile della progettazione Ing. Ugo Dibennardo alle nostre osservazioni sulla realizzazione della Tangenziale interna di Palermo. Scarica e leggi il doc: Risposta ANAS settembre 2015
La normativa europea ci impone di raggiungere entro il 2020 i seguenti risultati: 1. Riciclare il 50% dei rifiuti solidi (carta, plastica, vetro, ecc); oggi siamo a circa il 7% 2. Portare in discarica meno di 81 kg/ab/anno di rifiuti organici; oggi siamo a circa 280 kg/ab/anno Da notare che gli obiettivi non si riferiscono […]
Attenzione Assessore Contrafatto Surreale il dibattito di oggi fra Governo Nazionale e Governo Regionale sul numero di inceneritori da costruire in Sicilia in ottemperanza dello “Sblocca Italia”.per un totale di 600.000 ton mentre la Centrale di S. Filippo del Mela vuole costruire un inceneritore di 510.000 t/anno. Nel frattempo non si hanno notizie su come […]
10 passeggiate al fiume Oreto organizzate dal WWF Dal 2 ottobre al 1 novembre 2015 avrà luogo il Festival di Conoscenza “Le vie dei Tesori 2015″. Il WWF Sicilia Nord-Occidentale (ex WWF Palermo) partecipa con 10 passeggiate: 5 itinerari al fiume Oreto ciascuna delle quali si ripeterà due volte, con il seguente programma: 1. Sabato […]
Di seguito potete leggere o scaricare la lettera inviata a settembre del 2015 al Ministro Delrio firmata dal WWF Sicilia Nord Occidentale e dall’Associazione Regionale Liberi Professionisti Architetti e Ingegneri e le Associazioni ambientaliste Fare Ambiente e Forum delle Associazioni: Scarica e leggi il doc: Tangenziale Delrio settembre 2015
WWF ITALIA, 06/09/2015 Il WWF aderisce alla mobilitazione dal 7 al 9 settembre. Il Ministro dell’Ambiente ritiri il decreto e apra un confronto con il mondo scientifico, le Regioni e le comunità locali. L’intervento dirigistico voluto dal Governo per la realizzazione nel nostro Paese di 12 nuovi inceneritori di rifiuti (che si andrebbero ad aggiungere […]
Al Sig. Ministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ufficio.gabinetto@pec.mit.gov.it p.c. Al Sig. Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta presidente@certmail.regione.sicilia.it p.c. Al Sig. Sindaco di Palermo Leoluca Orlando gabinettosindaco@cert.comune.palermo.it p.c. All’ANAS 841148@postacert.stradeanas.it p.c. Al Sig. Commissario della Provincia di Palermo ufficiodigabinetto@cert.provincia.palermo.it p.c. Al Sig. Presidente della IV Commissione Ambiente ARS Giampiero Trizzino g.trizzino@ars.sicilia.it p.c. […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.