Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Organizzato dal “Comitato per la rinascita della costa e del mare” come WWF Sicilia Nord Occidentale siamo stati invitati e abbiamo partecipato con la presenza del Presidente Pietro Ciulla e Pino Casamento ex Presidente oggi socio attivista che si occupa del settore mare e coste. Oltre alla nostra presenza sono intervenuti una delegazione di Italia […]
E’ ormai totale la devastazione di una consistente parte delle aree boschive Siciliane a causa dell’escalation di incendi che le stanno devastando, soprattutto in zone di immenso valore ambientale. Migliaia di ettari di boschi, macchia mediterranea e la fauna che in essa vive stanno in questo momento bruciando. Questa nota scaturisce dalla rabbia e dalla […]
Si mette a conoscenza di Soci, simpatizzanti ed escursionisti che il WWF Sicilia Nord Occidentale, nelle persone degli attivisti Felice Pavone, Giorgio De Simone e del Presidente Pietro Ciulla, in data 2 luglio si è effettuata una escursione propedeutica per verificare la fattibilità di una escursione da proporre a tutti in Settembre 2017 (data da stabilire […]
Sferracavallo, 24 giugno 2017. Nell’ambito del progetto #GenerAzioneMare che vedrà il WWF sempre più impegnato nella salvaguardia del “Patrimonio Blu”, si è svolta stamane, a Sferracavallo presso la spiaggia della Zotta, la manifestazione ambientalista “Adotta la Zotta” organizzata dal WWF Sicilia Nord Occidentale e la Società “Mare Nostrum Diving snc”. La manifestazione prevedeva la pulizia […]
Il WWF è sempre più impegnato nella tutela del mare e delle coste perché ritiene che sia una delle priorità assoluta nell’ambito della tutela dell’ambiente in generale. E per la tutela del “Capitale Blu” si sta impegnando per l’attivazione di una comunità allargata, ovvero la #GenerAzioneMare, a cui partecipano il mondo scientifico, i pescatori, i […]
Si è svolta Domenica scorsa, 11 giugno, la manifestazione nazionale dedicata al Mare e alle Coste del WWF Italia. Organizzato dal WWF Sicilia Nord Occidentale l’evento locale si è svolto presso la Spiaggia di Mondello a Palermo, ospiti del Lido Ombelico del Mondo “amico” del WWF da sempre. Abbiamo presenziato dalle 9 alle 20 negli […]
Siamo ormai prossimi al lancio della Campagna Mare previsto dal WWF Italia per il giorno 11 giugno. http://www.wwf.it/mediterraneonew.cfm L’elemento centrale della campagna nel 2017 sarà la tutela del “Capitale Blu” attraverso l’attivazione di una comunità allargata, ovvero la #GenerAzioneMare, a cui partecipano il mondo scientifico, i pescatori, i giovani, i volontari e quanti svolgono le […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.