Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
In diretta streaming il Nido di Claretta come è stata chiamata la favolosa tartaruga Caretta caretta che ha deposto le uova il 21 giugno 2020 nella spiaggia Battigia di Alcamo Marina. Dall’8 agosto scorso ogni notte può essere quella della schiusa. Per questo il nido è stato predisposto per agevolare il primo cammino delle piccole […]
Adesione del WWF Sicilia alla manifestazione contro gli incendi che si terrà Domenica 09 Agosto 2020, presso la Riserva di Monte Cofano Il WWF Sicilia aderisce alla manifestazione contro gli incendi che si terrà Domenica 09 Agosto 2020, presso la Riserva di Monte Cofano, fra le ultime vittime di un devastante incendio di natura dolosa. […]
Domenica 2 agosto il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza una giornata/evento dedicata alla natura e all’ambiente ad Alcamo: “Aspettando la schiusa”. L’occasione è data dalla deposizione delle uova da parte di due tartarughe marine Caretta caretta nella spiaggia di Alcamo marina, in località Battigia il 21 giugno e in località Dune del Calatubo il 14 luglio. Sono previsti più […]
Il WWF Sicilia Nord Occidentale, LIFE Euroturtles insieme a tante associazioni del territorio organizza una giornata di educazione ambientale prendendo spunto dalle nidificazioni di Caretta caretta la notte del 21 giugno scorso e la notte del 14 luglio in due punti diversi della spiaggia di #Alcamo marina e del 26 giugno a #Trappeto. Ben 3 […]
Continua l’attività di sensibilizzazione ai temi ambientali del WWF Sicilia Nord Occidentale con un’evento nell’ambito dei progetti #GenerAzioneMare e #PlasticFree del WWF Italia. Sabato 25 luglio dalle 9:30, presso il PORTO DI PORTICELLO, volontari, attivisti, simpatizzanti e cittadini sono invitati a partecipare ad una giornata di pulizia dei fondali e delle calette attigue al porticciolo. […]
Sabato 18 luglio presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza si è svolto un evento di sensibilizzazione sulla tutela della fauna selvatica. Più di 80 i partecipanti all’evento per festeggiare la natura liberando 4 Gheppi e una bella Poiana. Il WWF Sicilia Nord Occidentale, promotore dell’evento, ha dato appuntamento alle 10 alla piazzetta del […]
Oggi una delegazione di soci, tra i quali il Presidente Pietro Ciulla, ha fatto visita all’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia “Adelmo Mirri”, con sede principale a Palermo. E’ uno dei dieci istituti zooprofilattici sperimentali italiani, che controlla e vigila sulla sanità animale e vegetale, degli alimenti e sulla profilassi su talune patologie. L’Istituto è sottoposto […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.