ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF annuncia la scomparsa di Franco Russo, una vita per l’ambiente

COMUNICATO STAMPA WWF  Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

Osservatorio Mufara: fuori norma prima che sia già realtà, lo dice la International Astronomical Union

Durante la trasmissione di divulgazione scientifica del compianto Piero Angela, che ci ha appena lasciati, SuperQuark del 27 luglio 2022 dal minuto 01:09:56 viene descritto uno studio della Royal Astronomical Society  nessun luogo sulla terra è ormai idoneo a ospitare un osservatorio astronomico che non sia disturbato dall’inquinamento luminoso.  Interessanti gli ultimi 30 secondi di […]

Fauna selvatica: recuperata a Capaci in una villetta comunale una Emys trinacris, è stata alimentata e reimmessa nel suo ambiente naturale

Il 28 luglio, a seguito della segnalazione del Presidente dell’associazione LiberAmbiente di Capaci, è stata recuperata una tartaruga palustre endemica siciliana, una Emys trinacris, specie a forte rischio estinzione. Era in un piccolo stagno interno ad una villetta comunale di Capaci, alle porte di Palermo.   A seguito della segnalazione si è attivato il nostro NUCLEO […]

WWF SICILIA: spegnere oggi gli incendi di domani – Focus Sicilia

Report delle OA WWF della Sicilia (Organizzazioni Aggregate locali del WWF in Sicilia) Palermo 22 Luglio 2022 1. La Sicilia risente in pieno dei cambiamenti climatici ed è a rischio di desertificazione. 2. La Sicilia è fra le ultime Regioni d’Italia come superficie forestale, molto lontana dagli obiettivi UE. Sono fondamentali azioni che arrestino la […]

Ciccio Kayak a Capo Zafferano per Missione Spiagge Pulite del WWF

Il Nostro Ciccio Kayak venerdì 22 Luglio approda ad Aspra  Il WWF Sicilia nord occidentale organizza nell’ambito del tour #missionespiaggepulite 2022, promosso dalla campagna #generazioneamare del #wwfitalia, un intervento di pulizia delle splendide calette della costa di Mongerbino e #capozafferano, spesso inaccessibili e dove si accumulano rifiuti . Ciccio partirà alle ore 9 da Aspra […]

GenerAzioneMare: è partita la campagna Missione Spiagge Pulite 2022 del WWF

Come WWF Sicilia Nord Occidentale, stiamo organizzando gli eventi del progetto WWF Italia: Missione Spiagge Pulite 2022.   #MissioneSpiaggePulite Quest’anno con rilevanti novità: non solo raccolta ma anche catalogazione, pesatura e analisi dei rifiuti nelle nostre spiagge. Fino ad esaurimento delle scorte verranno distribuiti i kit di materiali WWF Italia e Calzedonia che utilizzeranno i […]

WWF: il 16 giugno è il World Sea Turtle Day

MISSIONE TARTARUGHE: OGNI ANNO IN ITALIA 25.000 TARTARUGHE MARINE VENGONO CATTURATE DA RETI A STRASCICO E L’80% DELLE CARETTA CARETTA NEL MEDITERRANEO HA INGERITO PLASTICA Il WWF difende la specie grazie alla sua campagna GenerAzioneMare: ogni estate coinvolti più di 100 volontari nel monitoraggio dei nidi e centinaia di tartarughe marine salvate e curate Nella […]

WWF: IN MARCIA A SCOPELLO PER DIRE NO AGLI ABUSI E RIPRISTINARE LA LEGALITÀ

DI NUOVO IN MARCIA, PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL MARE DA CASTELLAMMARE DEL GOLFO A SCOPELLO Da alcuni anni il territorio costiero e montano che da Castellammare del Golfo va fino all’ingresso della Riserva Naturale dello Zingaro è fortemente minacciato da una serie di attività antropiche che stanno trasformando pesantemente […]