ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Tutela fauna

GRAVE PERDITA: COLPITO LUPO DOTATO DI RADIOCOLLARE CHE STAVA FORNENDO IMPORTANTI ELEMENTI A STUDIO SPECIE L’uccisione del lupo “Claudio”, ucciso nelle Marche, non solo dimostra come ormai i bracconieri siano senza freni ma rappresenta una perdita enorme sia per la specie che per la scienza. Quello, ucciso, infatti, è un esemplare che, dopo essere stato […]

Read More

WWF: “ RINVIO PIANO, ALL’UNANIMITA’  E’ UN PRIMO IMPORTANTE SEGNALE POLITICO ISTITUZIONALE . ORA SI TORNI AL CONFRONTO TECNICO” #SOSLUPO SODDISFAZIONE DELL‘ASSOCIAZIONE : “ADESSO LAVORIAMO TUTTI PER LA CONSERVAZIONE DEL LUPO NEL NOSTRO PAESE ARCHIVIANDO L’OPZIONE ABBATTIMENTI LEGALI”. “La decisione della Conferenza Stato-Regioni di rinviare l’approvazione del Piano per la conservazione e gestione del lupo, come […]

Read More

Palermo 7 Gennaio 2017. EMERGENZA NEVE E FREDDO, APPELLO DEL WWF A CROCETTA E CRACOLICI: FAUNA ALLO STREMO, SOSPENDERE SUBITO LA CACCIA Dopo già 4 mesi di fucilate, il gelo rischia di dare il colpo di grazia alla fauna: in inverno gli animali sono più deboli e, dovendo spendere le poche energie residue per nutrirsi, difficilmente riescono a […]

Read More

Il prossimo 1 settembre si aprirà la stagione venatoria in Sicilia. Considerate le novità introdotte dal Calendario venatorio 2016-2017 e la cronica assenza di vigilanza, abbiamo sollecitato tutti gli Organi ed Autorità competenti dell’Isola ad intensificare i controlli antibracconaggio. In allegato trovate la circolare inviata a tali Autorità, che contiene anche delucidazioni e tutti i […]

Read More

Sabato 6 Agosto, alla spiaggia di Magaggiari a Cinisi assieme ai ragazzi del diving centro di Sferracavallo abbiamo intrattenuto la gente sulle problematiche ambientali del mare e della costa. In particolare noi del Wwf abbiamo illustrato il nostro progetto tartarughe facendo notare quanto questi animali siano importanti per l’economia sistema marino.

Read More

Avvertiti della presenza in un condominio di Palermo di due piccoli gheppi che non riuscivano a volare, il presidente del WWF Sicilia Nord Occidentale, Pietro Ciulla, ed altri soci hanno prestato soccorso ai piccoli rapaci e li hanno portati al centro recupero di Ficuzza. Il responsabile del centro recupero rapaci, Giovanni Giardina, dopo averli tenuti […]

Read More

L’attività di salvaguardia delle tartarughe è un impegno incessante per il WWF: il 12 luglio alcuni bagnanti di Lascari hanno avvistato sulla spiaggia una tartaruga. Siamo stati allertati dalla guardia costiera per controllare se avesse deposto le uova. Abbiamo esplorato alcune buche nella sabbia, ma non abbiamo trovato uova. Probabilmente la tartaruga si è spostata […]

Read More