Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI: 22 NOVEMBRE E DAL 28 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE 2014. Arsenale della Marina Regia. Via dell’Arsenale, 144, Palermo La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) rientra in una campagna di comunicazione ambientale volta alla diffusione di una maggior consapevolezza e sensibilità verso l’uso delle nostre risorse […]
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO: 21 NOVEMBRE 2014 AL PARCO UDITORE DI PALERMO Dalle 9,00 alle 13,00 Come ogni anno il WWF Palermo partecipa all’evento per sensibilizzare i cittadini alla tutela della biodiversità e del paesaggio e all’impegno per la riduzione dell’uso delle risorse della terra. Con riferimento al primo macro-obiettivo noi ci occupiamo: · Tutela delle […]
Il 24 Ottobre 2014 nella sede di Palma Nana si è svolta l’Assemblea straordinaria del WWF Palermo avente come unico punto all’ O.d.G. il rinnovo del Consiglio e del Presidente, in scadenza il 26 Ottobre. Il risultato delle votazioni è il seguente: Pietro Ciulla Presidente Salvatore Garofalo Consigliere Caterina Maniscalco Consigliere Angelo Palmieri Consigliere Marcella […]
Scarica tutti i doc in pdf: WWF Palermo – Progetto Oreto 2014 – 1 iniziale: Progetto wwf Oreto 2014 – 1 – Iniziale WWF Palermo – Progetto Oreto 2014 – 2 definitivo: Progetto wwf Oreto 2014 – 2 – Definitivo WWF Palermo – Progetto Oreto 2014 – 3 Raccolta eventi: Raccolta eventi progetto Oreto WWF […]
“CONOSCIAMO IL FIUME ORETO E LA SUA VALLE” 27 E 28 GIUGNO 2014 ECOMUSEO DEL MARE S. ERASMO, VIA MESSINA MARINE N° 27 – PALERMO (Ex Deposito delle Locomotive) Il convegno previsto a conclusione del progetto “Conosciamo il fiume Oreto e la sua valle” si svolgerà nei giorni 27 e 28 giugno 2014 nei locali […]
PROGETTO WWF PALERMO “CONOSCIAMO IL FIUME ORETO E LA SUA VALLE” di Giuseppe Casamento Si è concluso oggi, con la sesta ed ultima uscita, il programma di visite ed escursioni del progetto WWF per la conoscenza del Fiume Oreto. Almeno 40 persone hanno partecipato all’evento spinti dalla curiosità di conoscere il luogo dove l’Oreto diventa […]
PROGETTO DEL WWF PALERMO PER LA CONOSCENZA DEL FIUME ORETO E DELLA SUA VALLE CON I SUOI TESORI NATURALISTICI E ANTROPICI COMITATO ORGANIZZATORE: Pietro Ciulla, presidente del WWF Palermo, Marisa Battaglia, Giuseppe Casamento, Caterina Maniscalco, Maria Luisa Marchetta Con questo progetto il WWF-Palermo si propone di approfondire e diffondere la conoscenza del territorio pertinente al […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.