ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF Sicilia – Comunicazione alla Stampa – Palermo 13 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

Educazione ambientale in spiaggia: a Magaggiari il progetto Tartarughe

Sabato 6 Agosto, alla spiaggia di Magaggiari a Cinisi assieme ai ragazzi del diving centro di Sferracavallo abbiamo intrattenuto la gente sulle problematiche ambientali del mare e della costa. In particolare noi del Wwf abbiamo illustrato il nostro progetto tartarughe facendo notare quanto questi animali siano importanti per l’economia sistema marino.

Due Gheppi a Palermo: recuperati e soccorsi.

Avvertiti della presenza in un condominio di Palermo di due piccoli gheppi che non riuscivano a volare, il presidente del WWF Sicilia Nord Occidentale, Pietro Ciulla, ed altri soci hanno prestato soccorso ai piccoli rapaci e li hanno portati al centro recupero di Ficuzza. Il responsabile del centro recupero rapaci, Giovanni Giardina, dopo averli tenuti […]

Recupero della dispersione scolastica: il nostro contributo

Il WWF collabora al progetto estivo orientato al recupero della dispersione scolastica degli alunni delle scuole elementari. La scuola di Altofonte, l’I.C. Emanuele Armaforte, ha chiesto la nostra collaborazione per attività di educazione ambientale. Abbiamo organizzato tre attività nei luoghi attorno ad Altofonte: il 18 luglio c’è stata la prima presso il monte della Pizzuta; […]

WWF a Mondello: dal 2014 la presenza in spiaggia all’Obelico del Mondo

Dal 2014 ad oggi il presidio WWF Sicilia Nord-Occidentale sito sulla spiaggia di Mondello ha visto l’affluenza di centinaia di bambini e famiglie che, ogni anno, frequentano la località di Mondello. Il presidio nasce grazie alla collaborazione con il Lido Ombelico del Mondo (luogo in cui nel nel 2013 una tartaruga Caretta Caretta ha deposto […]

Senza Barriere in Kayak: il 6 agosto a Terrasini

Il WWF Sicilia Nord Occidentale partecipa all’evento “Senza Barriere in Kayak” di sabato 6 agosto con attività di informazione ambientale, progetto salvaguardia delle tartarughe, progetto mare e coste puliti. Il progetto ha lo scopo di guidare 8 bambini con diversi problemi alla scoperta delle calette di Cinisi in kayak. Per informazioni contattate Ciccio Kayak di […]

Salvaguardia delle Tartarughe Marine: il WWF sempre in prima fila.

L’attività di salvaguardia delle tartarughe è un impegno incessante per il WWF: il 12 luglio alcuni bagnanti di Lascari hanno avvistato sulla spiaggia una tartaruga. Siamo stati allertati dalla guardia costiera per controllare se avesse deposto le uova. Abbiamo esplorato alcune buche nella sabbia, ma non abbiamo trovato uova. Probabilmente la tartaruga si è spostata […]

La passiata a Capo Gallo

Lunedì 1 Agosto alle ore 18:30 Passeggiata ecologica alla Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo. I cittadini di Palermo si riuniscono per proteggere un bene comune. Indossa una maglietta BLU come il mare, oppure VERDE, come i colori delle piante di Capo Gallo e… passeggia con noi. Programma: -ore 18:30 appuntamento a Punta Barcarello, alla […]