ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF annuncia la scomparsa di Franco Russo, una vita per l’ambiente

COMUNICATO STAMPA WWF  Franco Russo ci lascia alla soglia degli 88 anni. Già dirigente dell’azienda foreste demaniali della Sicilia, Franco Russo è stato il promotore delle aree protette in Sicilia. Sua è la paternità della riserva naturale orientata dello Zingaro istituita nel 1981. Prima tra tutte le aree naturali siciliane che verranno istituite negli anni […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

Urban Nature 2018: le proposte del WWF per la rivoluzione verde delle nostre città

In 50 anni nelle 14 “città metropolitane” il territorio urbanizzato è triplicato. Nei 111 capoluoghi di provincia il verde urbano rappresenta in media il 2,7% del territorio Domenica 7 ottobre torna Urban Nature la festa della biodiversità in città del WWF (Evento centrale a Roma, Villa Borghese, appuntamento con giornalisti e troupe televisive alla Terrazza […]

A Ottobre per le Vie dei Tesori il WWF presenta ben 8 escursioni

Per il quarto anno consecutivo il WWF Sicilia Nord Occidentale partecipa attivamente alla manifestazione Le Vie Dei Tesori. Il gruppo Conca d’Oro, il cui referente è l’ex Presidente del WWF Palermo Pino Casamento, svolgerà, con l’ausilio di collaboratori e forestale, ben 8 visite guidate all’ambiente e al territorio dei monti di Palermo. PROGETTO: PASSEGGIATE “LE […]

Escursione: trekking Monte Monaco, San Vito lo Capo

Escursione di Domenica 30 Settembre 2018 MONTE MONACO (528 m), San Vito lo Capo  Referente escursione: Giorgio De Simone  Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla  Difficoltà: media Lunghezza del percorso: 8 Km circa Tipo di suolo: strada, sentieri forestali, tratti di terreno roccioso Tempo di percorrenza: 7 ore tra cammino e soste Dislivello: Si parte da quota 120 mt […]

Escursione: trekking a Pizzo Sant’Angelo (Gibilmanna)

Escursione di Domenica 23 Settembre 2018 PIZZO SANT’ANGELO (1081 m), Cefalù Gibilmanna (Pa) Referente escursione: Giorgio De Simone  Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla  Difficoltà: media Lunghezza del percorso: 6 Km circa Tipo di suolo: strada, sentieri forestali, brevi tratti di terreno roccioso Tempo di percorrenza: 6 ore tra cammino e soste Dislivello: Si parte da quota 760 mt […]

A settembre riprende l’attività del gruppo escursioni WWF: si parte da Cefalù e San Vito lo Capo

COMUNICATO STAMPA Domenica 23 settembre riprendono le passeggiate del WWF in mezzo alla stupenda natura del nostro territorio. Per le prime due domeniche si sono scelte due mete simboliche ovvero i limiti settentrionali del territorio di competenza del Wwf Sicilia Nord Occidentale ovvero la costa da Cefalù a San Vito lo Capo. Si partirà il […]

Sicilia: Dura condanna del WWF alla “deregulation calibro 12” del nuovo Calendario venatorio

CACCIA, IN SICILIA SI ALLUNGA LA STAGIONE: AL VIA  IL 1° SETTEMBRE, CHIUSURA IL 10 FEBBRAIO 2019 APPELLO DEL WWF AL PRESIDENTE MUSUMECI: “RITIRI SUBITO IL CALENDARIO VENATORIO  DELL’ASSESSORE BANDIERA, SCRITTO DALLE DOPPIETTE ESTREMISTE” L’Assessore regionale all’agricoltura, on. Edgardo Bandiera, ha emanato il “Calendario venatorio” e le associazioni di cacciatori esultano per l’introduzione di novità “eclatanti”: […]

WWF è “Insieme per salvare il Fiume Nocella”

Il Wwf Sicilia Nord Occidentale aderisce all’iniziativa dell’ Associazione Baia della Legalità per la bonifica e la tutela del fiume Nocella e la sua foce. Soci e simpatizzanti sono pregati di partecipare. Il fiume salva il mare, aiutaci a salvare il fiume.  Il fiume Nocella e il Torrente Puddastri, sono “malati”, numerosi sono gli scarichi […]