Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, il prossimo 2 febbraio si celebra “La Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD)“, data che ricorda l’adozione della Convenzione omonima per la loro tutela, firmata il 2 […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
IL 12 DICEMBRE tutti a Termini Imerese per dimostrare ai governi riuniti a Copenaghen la nostra volontà di impedire la catastrofe climatica. In particolare ci rivolgiamo al Governo Regionale perché si impegni a mantenere le promesse fatte in occasione della presentazione del Piano Energetico e rinunci all’opzione nucleare, ventilata per Termini. Moltissime associazioni parteciperanno a […]
I PLIS Parchi locali di interesse sovra-comunale. Finalità dei PLIS I Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale (PLIS) sono istituiti dai comuni e riconosciuti ai sensi delle leggi regionali, hanno come caratteristica strategica quella di costituire elementi di “ricostruzione ambientale” del territorio e di individuare e salvaguardarne le valenze naturalistiche-storiche-paesaggestiche d’interesse sovracomunale, in rapporto al contesto urbanistico […]
Il documento, presentato all’Assessorato Ambiente il 29 settembre 2009, riassume le proposte del WWF e di Legambiente per un intervento di manutenzione straordinaria sul verde urbano e alcune proposte il suo migliore utilizzo. Scarica il doc: proposte di parchi e giardini 2009
La nota integrativa delle Associazioni ambientaliste al dossier del 2007 consegnata alla Commissione bicamerale sui rifiuti nel settembre 2009. Leggi/ Scarica il documento: associazioni_per_bicamerale_15_9_2009
Il WWF, pur apprezzando alcuni aspetti del Piano Energetico varato dal Governo nel febbraio 2009, ne contesta alcuni aspetti fondamentali quali l’orizzonte molto ristretto, l’assenza di visione strategica sulle diverse fonti energetiche, la mancanza di VAS. Il WWF ha fatto ricorso al TAR. Allegate le Osservazioni presentate alla Commissione ARs competente. Scarica il doc originale: Audizione […]
Il WWF, pur apprezzando alcuni aspetti del Piano Energetico varato dal Governo nel febbraio 2009, ne contesta alcuni aspetti fondamentali quali l’orizzonte molto ristretto, l’assenza di visione strategica sulle diverse fonti energetiche, la mancanza di VAS. Il WWF ha fatto ricorso al TAR. Allegate le Osservazioni presentate alla Commissione ARS competente. Scarica il Doc: Audizione WWF_lettera […]
Inquinamento aria derivante da traffico. Sentenza del GUP di Palermo di rinvio a giudizio del Sindaco di Palermo per omissioni di atti d’ufficio del 10 marzo 2009 Scarica e leggi il doc: Sentenza GUP Petruzzella
Il dossier consegnato alla Commissione bicamerale sui rifiuti nel mese di ottobre 2007 e alle quattro procure interessate nel novembre successivo. Elenca tutte le irregolarità e le illegalità riscontrate dalla associazioni nell’iter del Piano. Possibile richiedere al nostro indirizzo mail gli allegati richiamati nel dossier. Leggi e/o scarica il documento: dossier_per_bicamerale_13-10-07
Decretato dall’Assessorato all’ambiente della Regione Siciliana in data 8 agosto 2007 il Piano d’uso della riserva di Monte Pellegrino e del parco della Favorita. Leggi e scarica il doc: Favorita decreto su Piano d’uso 8 agosto 2007
Le associazioni ambientaliste e sportive cittadine esprimono tutta la loro preoccupazione perché le numerose iniziative messe in atto negli ultimi anni non si trasformato in opere concrete. Per questo motivo hanno richiesto all’Assessore Regionale all’Ambiente di convocarle in una conferenza di servizi insieme ai rappresentanti di tutti gli enti coinvolti al fine di evidenziare ed affrontare le criticità presenti. Mentre […]
La posizione ufficiale del WWF Italia sulla gestione dei rifiuti urbani. Il WWF ha scelto la strategia RIFIUTI ZERO. Ottobre 2006 Scarica il doc: WWF-Posiz. Uff. Rifiuti ott.06 Premessa La grande quantità di rifiuti prodotti in Italia (circa 130 milioni di tonnellate all’anno (1), a cui vanno aggiunti quelli che sfuggono ad ogni […]
La lettera che il responsabile della gestione rifiuti della città di San Francisco ha scritto al sindaco di Parma e idealmente a tutti i sindaci delle città italiane. Invita gli italiani a seguire l’esempio della sua città, illustra i vantaggi che essa ha ricevuto dalla scelta di effettuare una raccolta differenziata spinta e si dichiara […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
© 2023 WWF Sicilia Nord Occidentale ODV. All rights reserved.
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.