Palermo, 18/7/2025 Ci fa estremamente piacere rilevare l’ordinanza nr 75/2025 emessa dalla Guardia Costiera Capitanerie di Porto di Palermo giorno 17/7/2025 in cui si vieta espressamente e definitivamente di diffondere musica ad alto volume a meno di 500 m dalla costa. >> ordinanza CP contenimento emissioni sonore 75 del 16.07.2025 Questa esigenza insieme […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Escursione Domenica 10 novembre 2019 Riserva Naturale Orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto. Referente escursione: Agostino Schiavo detto Lillo 328 824 2839 Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla 338 186 4718 Difficoltà: Media Lunghezza del percorso: 13 Km circa Tipo di suolo: stradella, sentiero, ultimo tratto di terreno naturale. Tempo di percorrenza: 5/6 […]
Partecipazione attiva del WWF Sicilia Nord Occidentale alle giornate “Puliamo il Mondo”. Di seguito il Report scaricabile in pdf della giornata, curato da Pino Casamento https://www.wwfsicilianordoccidentale.it/wp-content/uploads/2019/10/Oreto-Pioppo27ott19.pdf
“Guardiani del territorio” impegnati nella tutela della natura e la lotta contro l’illegalità ambientale Domenica prossima si terrà a Palermo un corso organizzato dal WWF Italia per la formazione di volontari che aspirano a diventare “Assistente Ambientale e Antibracconaggio (A.A.A.)”: si tratta di una figura creata dall’Associazione con funzioni operative o amministrative di ausilio alle […]
Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre si è svolto il primo evento di Urban Nature 2019, la natura in città. Il grande progetto del WWF Italia alla scoperta della natura e della biodiversità nelle nostre città e nei centri urbani. Il riconoscimento delle specie è stato curato dal Prof. Silvio Fici dell’ Università degli Studi […]
Nell’ambito delle attività di conoscenza del territorio e delle grandi opere che utilizzano metodi naturali per produrre un servizio pubblico, il WWF Sicilia Nord Occidentale ha organizzato una visita guidata sabato 5 ottobre 2019 presso la grande Diga Rosamarina in territorio di Caccamo, provincia di Palermo. Per motivi di sicurezza la visita è stata riservata […]
Il WWF Sicilia Nord Occidentale organizza abitualmente visite presso siti naturalisticamente importanti come i monti della nostra Sicilia Occidentale, i fiumi e i tratti di costa, gli ambienti montuosi e marini delle Isole minori. Altra attività importante è quella relativa alle visite ai manufatti che “usando” la natura forniscono materia, energia e servizi necessari alla […]
Anche quest’anno parte il progetto Urban Nature del WWF Italia che si fonda perfettamente con la collaborazione del WWF Sicilia Nord Occidentale con LA VIA DEI TESORI, l’evento che da anni fa conoscere luoghi, monumenti, manufatti che di solito non sono fruibili. Per il quinto anno consecutivo il WWF propone quattro itinerari che si svolgeranno […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.