Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Si è svolto domenica 22 dicembre 2019 presso Villa Mirto il convivio di fine anno dei soci del WWF Sicilia Nord Occidentale. Oltre 50 i partecipanti. Presente anche il delegato regionale dl WWF Italia Franco Andaloro. Prima del pranzo alcuni soci hanno effettuato un breve trekking nel vicino bosco di Aglisotto Dopo il pranzo è […]
Escursione di Domenica 29 dicembre 2019 MONTE PALMETO (645 m), Terrasini/Carini (Pa) Referente escursione: Giorgio De Simone Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla Difficoltà: media/facile [E] Lunghezza del percorso: 13 Km circa Tipo di suolo: strada, sentieri forestali, terreno naturale Tempo di percorrenza: 6 ore tra cammino e soste Dislivello: 420 m. Si parte da quota […]
Escursione di Domenica 15 dicembre 2019 PIZZO SANT’ANGELO (1081 m), Cefalù Gibilmanna (Pa) Referente escursione: Salvatore Incrapera (339 795 4378) Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla (338 1864718) Difficoltà: facile con sentieri a tratti ciottolati naturali (solo vetta fuori sentiero, roccioso) Lunghezza del percorso: 5 Km circa Tipo di suolo: strada, sentieri forestali, brevi tratti di […]
Onorati sia come WWF Italia ma ancora di più come Wwf Sicilia Nord Occidentale, sempre in prima linea contro l’illegalità in ambito ambientale per i crimini contro la natura, per uno sviluppo sostenibile nel rispetto delle leggi italiane ed europee. Nulla da dire in più, solo grazie al Vicepresidente Dante Caserta che ci ha rappresentati, […]
Escursione di: Domenica 1 Dicembre 2019 Monte Cucullo (1416 slm): la porta est delle Madonie – Comune di Collesano Referente escursione: Agostino Schiavo detto Lillo (328 824 2839) Referente per gli appuntamenti: Pietro Ciulla (338 186 4718) Difficoltà: (EE) ESCURSIONISTI ESPERTI E ALLENATI Lunghezza del percorso: 12 Km circa Tempo di percorrenza: 4/5 ore circa […]
Questa è la storia di una bella spiaggia in provincia di Palermo, incastonata tra la marina di Porticello e il capo di Solanto. Dai locali è chiamata “ACIDDARA”, nome che fa presumere la presenza di molta avifauna stanziale (acieddu in siciliano sta per uccello). L’azione di sensibilizzazione del WWF. Santa Flavia, 16/11/2019 Negli anni 60/70 […]
Continua la lotta alla plastica del WWF Sicilia Nord Occidentale. Nell’ambito dei progetti nazionali Natura PlasticFree e GenerAzioneMare Sabato 16 Novembre alla ore 10 appuntamento presso la Spiaggia dell’ Aciddara a Santa Flavia per una pulizia dell’arenile dalla plastica. Il 13 Marzo di quest’ anno la splendida spiaggia dell’ Aciddara ci ha chiesto aiuto e […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.