ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF Sicilia – Comunicazione alla Stampa – Palermo 13 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

NO INCENERITORI: MANIFESTAZIONE DOMENICA 13 MARZO 2016 TUTTI A MILAZZO

Pullman da Palermo: partenza da via Ernesto Basile (di fronte stazione Orleans) ore 11.00 rientro in serata   Il WWF Sicilia NOrd Occidentale aderisce alla manifestazione organizzata dal comitato NO triv di Palermo ed invita tutti a partecipare. Per info e adesioni: 331 5401235 380 7970144 3889770419 Partenza da via Ernesto Basile (di fronte stazione […]

AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI

Un uovo di Pasqua in regalo ai nuovi tesserati Ad ogni nuovo tesserato al WWF Sicilia Nord Occidentale (ex WWF Palermo) in regalo un uovo di Pasqua !  

Escursione: Bosco del Cardellino e Monte Roccellito

Escursione del 18 dicembre 2016 Bosco del Cardellino e Monte Roccellito nel Comune di Aliminusa. (Questa escursione prevista per il 13 marzo è stata rinviata a data da destinarsi per avverse condizioni meteo) Referente: Lillo Schiavo (328 824 2839) Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla (338 186 4718) Difficoltà: media (E) Lunghezza del percorso: 13 […]

Partecipa all’Ora della Terra: 19 marzo 2016

APPUNTAMENTO A PALERMO PIAZZA VERDI ORE 20:30 ! Spegneremo il Teatro Massimo. Il 19 marzo ritorna l’evento internazionale ideato e gestito dal WWF per richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici. Il WWF Sicilia Nord Occidentale (ex WWF Palermo), come è ormai consuetudine, partecipa con un gesto semplice ma concreto: spegnere la […]

“Eco-Insieme” Educazione ambientale per tutte le età

Dal 2013 i volontari di WWF Sicilia Nord Occidentale realizzano incontri didattici nelle scuole di ogni ordine e grado; istituti pubblici e privati, di Palermo e provincia, ogni anno accolgono i nostri volontari nelle rispettive aule,  contribuendo a diffondere l’educazione ambientale tra bambini e ragazzi sempre entusiasti I nostri volontari  utilizzano una didattica semplice, comunicativa […]

EVENTI: WWF Sicilia Nord Occidentale aderisce a “M’ILLUMINO DI MENO”

La giornata nazionale del 19 Febbraio “M’illumino di meno” è un’iniziativa nazionale, promossa annualmente dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, che si propone di sensibilizzare i cittadini e le pubbliche amministrazioni rispetto all’adozione di strategie e comportamenti che riescano a razionalizzare i consumi energetici e in particolare quelli legati all’illuminazione. Ogni anno attraverso la piattaforma di Caterpillar […]

RIFIUTI IN SICILIA: REGIONE IN CONFUSIONE?

La nostra Regione ha usufruito per 17 anni (!) di un regime d’emergenza nella Gestione dei Rifiuti, con risultati catastrofici. Anche l’Autorità Anti-corruzione proclama il fallimento di una intera classe politica e amministrativa: legislazione farraginosa che facilita corruzione e criminalità, costi altissimi della gestione, privilegiate le discariche, penalità dalla UE per mancato rispetto della normativa, […]