ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popolari

WWF Sicilia – Comunicazione alla Stampa – Palermo 13 maggio 2025

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Ultimi post

Visita del Museo Geologico di Palermo “Gaetano Giorgio Gemmellaro”

PROGETTO: PASSEGGIATE E VISITE NELLA CONCA D’ORO SABATO 3 FEBBRAIO 2018 MUSEO GEOLOGICO DI PALERMO “GAETANO GIORGIO GEMMELLARO” PALERMO – CORSO TUKORY 131 Visita guidata d’interesse scientifico, d’indirizzo geologico e paleontologico. La visita sarà guidata dal conservatore del Museo, dott.sa Carolina Di Patti e dalla cooperativa di geologi “GEA – Servizi Scientifici”. Referente per il […]

Escursione: la Stonehenge di Sicilia, trekking a Monte Arcivocalotto

Escursione di Domenica 28 Gennaio 2018 Calendario Astronomico di Pietra Lunga, Zona Archeologica e visita alle Tholos di Monte Raitano. Direttore escursione: Pippo Lo Cascio (349 747 2642) Referente per gli appuntamenti: Pietro Ciulla (338 186 4718) Difficoltà: Media Lunghezza del percorso: 3 Km circa totale per i due percorsi Tempo di percorrenza: 3 ore circa […]

Escursione: Grotta Conza e Pizzo Mollica

ESCURSIONE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – MAX 30 PARTECIPANTI   Escursione di Domenica 21 Gennaio 2018 RISERVA NATURALE INTEGRALE DI GROTTA CONZA – CAI SICILIA (Comune di Palermo) Prenotazione: Giorgio De Simone  Direttore escursione: Giuseppe Oliveri  Referente per gli appuntamenti: Pietro Ciulla  Difficoltà: Media Lunghezza del percorso: 8 Km circa Tempo di percorrenza: 4 ore circa […]

Incontri del Venerdì con il WWF: si comincia il 19 gennaio con Paolo Balistreri e le Isole Egadi

Nell’ambito della rassegna di seminari organizzati dal WWF Sicilia Nord Occidentale chiamata “Gli incontri del Venerdì con il WWF”, che si svolgeranno presso la sede del WWF sita in via Malaspina 27, VENERDÌ 19 GENNAIO ALLE ORE 18, il biologo marino Paolo Balistreri ci farà vivere il mare delle Isole Egadi, un grande patrimonio ambientale […]

Replica del Presidente Ciulla articolo sull’Oreto del quotidiano La Repubblica Palermo

In merito alle notizie stampa di questi giorni sul rinnovato interesse di amministrazioni e associazioni sul Fiume Oreto, si pubblica integralmente la nota inviata in data odierna dal Presidente del WWF Sicilia Nord Occidentale Pietro Ciulla in merito all’articolo di Giada Lo Porto pubblicato su Repubblica Palermo Domenica 7 gennaio 2018.   Spett.le redazione palermitana […]

Escursione: i monti di Palermo, Montagna Longa e la Vacca Cinisara

Escursione di: Domenica 14 Gennaio 2018 CONOSCERE I MONTI DI PALERMO: MONTAGNA LONGA 975 MT (Comuni di Cinisi e Carini) Referente e direttore escursione: Giorgio De Simone  Referente per gli appuntamenti: Pietro Ciulla  Difficoltà: Media-Facile Lunghezza del percorso: 12 Km circa Tempo di percorrenza: 5 ore circa di cammino Tipo di suolo: sentiero, pista sterrata e […]

Villa Trabia, un gioiello deturpato e semi-abbandonato: il nostro dossier

Lo scorso 23 dicembre, antivigilia del Natale 2017, nell’ambito delle nostre attività di volontariato ambientale, ci siamo recati in sopralluogo presso la Villa Trabia di Palermo, un giardino storico ormai ridotto veramente in pessime condizioni ambientali.  L’avevamo già fatto per Villa Giulia anche se lì la situazione è lievemente migliore, e proseguiremo per le altre […]