ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popular

GenerAzioneMare: stop alla musica ad altissimo volume in barca

Palermo, 18/7/2025  Ci fa estremamente piacere rilevare l’ordinanza nr 75/2025 emessa dalla Guardia Costiera Capitanerie di Porto di Palermo giorno 17/7/2025 in cui si vieta espressamente e definitivamente di diffondere musica ad alto volume a meno di 500 m dalla costa.   >> ordinanza CP contenimento emissioni sonore 75 del 16.07.2025   Questa esigenza insieme […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Recent Posts

Partiti i Campi Estivi del WWF Sicilia Nord Occidentale a Ustica. Foto e Video

Lunedì 17 giugno si sono aperti i campi di volontariato estivi del WWF Sicilia Nord Occidentale presso l’Isola di Ustica, prima riserva marina d’Italia e mare a 5 vele del TCI e Legambiente anche per il 2019. Alla presenza delle maggiori autorità dell’Isola alle 18 il WWF Sicilia Nord Occidentale, dopo una breve presentazione avvenuta […]

Trovata nella spazzatura da una cagnetta: una Testudo hermanni portata al CRRFS di Ficuzza

Venerdì scorso durante la sua passeggiativa serale, Pegghy, una meticcia di segugio, tira forte il guizaglio alla sua padroncina, Alex, che cerca di tirarsela a se perchè disperatamente attratta da una scatola di scarpe buttata vicino un cassonetto della spazzatura… ma niente da fare Pegghy non ne vuole sapere… a questo punto Alex la lascia […]

Sabato col WWF: brevi passeggiate escursionistiche alla portata di tutti

Sabato 15 giugno inizia il nuovo progetto escursionistico del WWF Sicilia Nord Occidentale:  “Sabato col WWF”, una serie di passeggiate escursionistiche, di livello facile, quindi per tutti, compresi bambini accompagnati, per avvicinare al trekking e all’escursionismo naturalistico anche chi non è allenato facendo conoscere le riserve naturalistiche vicine alla nostra città. #NaturaPlasticFree : durante le escursioni raccoglieremo […]

WWF: PARTONO I CAMPI ESTIVI NELL’ISOLA DI USTICA

Si apriranno lunedì 17 giugno i campi di volontariato ambientale del WWF Sicilia Nord Occidentale nella splendida Isola di Ustica, riserva terrestre e prima riserva marina d’Italia. In collaborazione con il Comune di Ustica, che metterà a disposizione del WWF i locali della foresteria con ben 12 posti letto, aree comuni e vettovagliamento, e l’Area […]

WWF: I PINI DI VIA LA MALFA NON SI TOCCANO

Il WWF Sicilia Nord Occidentale tiene a precisare, relativamente a notizie stampa su previsti tagli della “PINETA DI VIA LA MALFA”, che qualsiasi intervento che preveda l’abbattimento di grandi numeri di alberature è contro ogni logica relativa all’impatto ambientale e alla regolamentazione del verde urbano. Ricordiamo agli amministratori la definizione di verde urbano e della […]

Il nostro pianeta blu: evento con la guardia costiera di educazione ambientale

Comunicato congiunto del 5 giugno 2019: GUARDIA COSTIERA DI PORTICELLO, LEGA NAVALE – SEZIONE DI ASPRA, WWF SICILIA NORD OCCIDENTALE Sono volte al termine, nel pomeriggio odierno (5/6/2019 ndr), le giornate formative che il personale militare della Guardia Costiera di Porticello, i volontari del WWF Sicilia Nord Occidentale e della Lega Navale Sezione di Aspra – […]

Volontariato a Ustica col WWF

Rendi indimenticabile la tua estate: diventa volontario WWF! L’obiettivo di avvicinare grandi e ragazzi alla natura, svolgendo ogni giorno delle attività concrete nella conservazione e tutela della natura. ​I campi sono aperti ai maggiorenni e ai bambini solo se accompagnati da un adulto Attività 1. Attività di supporto al personale degli Enti preposti alla sorveglianza […]