ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO - ETS

Popular

GenerAzioneMare: stop alla musica ad altissimo volume in barca

Palermo, 18/7/2025  Ci fa estremamente piacere rilevare l’ordinanza nr 75/2025 emessa dalla Guardia Costiera Capitanerie di Porto di Palermo giorno 17/7/2025 in cui si vieta espressamente e definitivamente di diffondere musica ad alto volume a meno di 500 m dalla costa.   >> ordinanza CP contenimento emissioni sonore 75 del 16.07.2025   Questa esigenza insieme […]

Verde urbano: nota congiunta per Villa Turrisi

Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]

RIFIUTI: UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ POSSIBILE

Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà.   Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]

Recent Posts

Un Fiume in “comune”: l’Oreto e la sua valle. WWF Sicilia Nord Occidentale aderisce

Presentazione alla cittadinanza del Manifesto d’intenti «Un Fiume in “comune”: l’Oreto e la sua valle» e del percorso per l’istituzione del “Contratto di fiume e di costa dell’Oreto”. Recentemente diverse associazioni, produttori agricoli, cittadini, docenti e membri del mondo universitario, hanno sottoscritto il Manifesto d’intenti «Un Fiume in “comune”: l’Oreto e la sua valle» dando […]

Trekking sul Parco delle Madonie: gli Abies Nebrodendis

Escursione Domenica 29 settembre 2019 Vallone Madonna degli Angeli, Polizzi Generosa Referente escursione: Salvatore Incrapera  339 795 4378 Riferimento per gli appuntamenti: Pietro Ciulla 338 186 4718 Difficoltà: Media Lunghezza del percorso: 10 Km circa Tipo di suolo: stradella, sentiero più o meno agevole, brevi tratti in discesa a pietraia. Tempo di percorrenza: 6 ore […]

WWF: i nostri amici serpenti, rispettiamoli sempre! Di Pino Paolillo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo bellissimo articolo sui serpenti di Pino Paolillo, WWF Vibo Valentia. So bene che il solo termine “serpente” scatena sentimenti di avversione e di repulsione, se non di autentico terrore: gli stessi che sono la causa della millenaria e assurda persecuzione di cui questi calunniati rappresentanti del regno animale sono vittime, […]

Escursionismo: riparte la stagione 2019/2020 con Marettimo

La stagione escursionistica 2019/2020 del WWF Sicilia Nord Occidentale riparte sabato 21 settembre con una tre giorni a Marettimo, la splendida perla delle Isole Egadi: escursione a numero chiuso riservata ai soci escursionisti. Durante la tre giorni si svolgeranno trekking, visite guidate, seminari.  Dal 29 settembre invece riprenderanno le escursioni a tema ambientale che dal […]

Campi Ustica WWF: ultime due date per partecipare

Manca poco al 15 settembre quando i campi WWF ad Ustica termineranno, dopo un’estate all’insegna del rispetto dell’ambiente, alla conoscenza della stupenda Isola di Ustica, e alle azioni di volontariato . Rimangono due date per partecipare ai campi di volontariato.  I costi scendono a 180 euro per i due campi che iniziano il prossimo 2 […]

Cammino di Santa Rosalia 2019: relazione, foto video e ringraziamenti

IL CAMMINO DI SANTA ROSALIA 2019 CON IL WWF DA VENERDÌ’ 7 A DOMENICA 9 GIUGNO 2019 – FOTO ALBUM DELLA TRE GIORNI: CLICCA QUI RELAZIONE E RINGRAZIAMENTI di Pino Casamento Si è concluso a giugno scorso l’evento pubblico “Cammino di Santa Rosalia”, che l’Associazione Wwf Sicilia Nord Occidentale (in seguito “Wwf”) e il Dipartimento Regionale […]

WWF: LA SILENZIOSA MORTE DEL PARCO DEI MONTI SICANI SEMBRA NON INTERESSARE NESSUNO

Era il settembre del 2010 quando si istituiva per la prima volta il Parco dei Monti Sicani, prima volta perché dal 2010 al 2019 il Parco è stato istituito e de-istituito per ben tre volte dal TAR Sicilia a causa, si dice, di una cattiva perimetrazione dell’area dello stesso. Il Parco dei Monti Sicani comprende, […]