Sabato 28 giugno dalle ore 17 alle ore 19 il WWF Sicilia Nord Occidentale sarà presente presso la spiaggia di Vergine Maria a Palermo per inaugurare il progetto del WWF internazionale, “Adopt a Beach”, Adotta una Spiaggia. Info su https://adoptabeach.wwf.it
Il progetto si propone di raccogliere dati sia quantitativi sia qualitativi riguardanti l’inquinamento costiero causato dalla plastica, con l’intento di sviluppare strategie efficaci per contrastarlo.
Si tratta di un’iniziativa di “Citizen Science”, il cui successo e la cui realizzazione dipendono in misura fondamentale dal contributo attivo e consapevole dei cittadini.
L’inquinamento causato dalla plastica ha un impatto enorme sulla Natura ma anche sulla nostra salute. Il tempo di agire è adesso.
Sembra spaventoso, ma se non agiamo adesso entro il 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci. Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani.
Nel Mar Mediterraneo ne finiscono 230mila tonnellate tanto che si registra la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità marine: 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato.
A Palermo è stata adottata la spiaggia di Vergine Maria che sarà ripulita dai volontari che, in collaborazione con la RAP, l’azienda che gestisce i rifiuti a Palermo, raccoglieranno, differenziandoli, i rifiuti e registreranno in un apposito report tutto quello che è sarà prelevato nel raggio di 100 m. lineari di arenile.
Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare, ci sarà anche un gazebo di presentazione sia del progetto che delle altre iniziative di WWF.
L’evento è in collaborazione con il CESVOP che ha partecipato alla fornitura di gadget e pannelli informativi sui progetti mare del WWF Sicilia Nord Occidentale. I volontari, previa registrazione dei partecipanti, distribuiranno guanti e sacchi per la raccolta oltre che un gadget WWF di ricordo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.