Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
Dopo 18 mesi di attesa il nuovo Piano dei Rifiuti è stato approvato dal Governo Monti senza modifiche: la Raccolta differenziata Porta a Porta resta il cuore del metodo di raccolta e nessun inceneritore è previsto. Finalmente la Sicilia ha, sulla carta, un buon Piano Rifiuti che mette al primo posto il RECUPERO DELLA MATERIA: […]
Approvato dalla Regione Sicilia il Piano d’Uso della Favorita redatto e presentato dal Comune di Palermo. IL PARCO DELLA FAVORITA Finalmente, dopo una attesa infinita, il 29 giugno scorso con l’approvazione del Piano d’USO da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione si è concluso un iter che è durato ben 12 anni. Il Piano […]
E’ stato pubblicato dalla GURS il decreto sulle prescrizioni della Regione sul piano uso della Riserva di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita. Leggi o scarica il doc: Favorita prescrizioni regione piano uso giu 2012
Le indicazioni scaturite dall’ultimo G20 in Messico non ci danno speranze per l’appuntamento di RIO. Gli scienziati di tutto il mondo lanciano un grido di allarme. RIO+20 UN APPUNTAMENTO DECISIVO A 20 anni di disranza dalla prima Conferenza di RIO del 1992 che lanciò a livello internazionale il concetto di SVILUPPO SOSTENIBILE, è in corso […]
Dal 1 maggio prossimo il CONAI ritirerà dal mercato le stoviglie di plastica, finora non accettate perché non erano imballaggi. Superato un assurdo tecnico e commerciale per un cavillo nella interpretazione della legge. Dal 1 maggio possiamo mettere tranquillamente nel sacchetto che raccolie gli imballagi di palstica anche le stoviglie. Naturalmente noi ricordiamo ai nostri […]
Domenica 18 Marzo 2012, in occasione della chiusura al traffico, saremo presenti in Via Roma, di fronte all’Hotel Ambasciatori, con un gazebo, per l’intera giornata. Il banchetto sarà dedicato al tema “Earth Hour 31 Marzo 2012” e cioè la giornata mondiale della terra organizzata a livello mondiale dal WWF che serve da stimolo per trattare […]
Dopo l’assoluzione di luglio del sindaco e di due assessori arriva il ricorso in Cassazione del PM perché ritiene la sentenza contraddittoria e in alcuni punti vede motivi di illegittimità. Il Pubblico Ministero ha fatto RICORSO PER CASSAZIONE avverso la sentenza emessa dal Tribunale di Palermo in data 14 luglio 2011 con la quale il […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.