Domenica 18 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, è stato organizzato un evento rievocativo del 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, quest’anno inserita nell’ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione sarà ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici della “marcia”, […]
Nel 2006 il WWF, insieme con Legambiente, ha chiesto al Comune di cambiare la destinazione d’uso del verde residuo dell’ex Villa Turrisi di Via Leonardo da Vinci. La proposta è stata approvata dalla Soprintendenza e ha ricevuto il parere favorevole unanime del Consigli Comunale il 3 settembre 2008. A gennaio 2010 l’urbanistica non ha ancora […]
Il WWF ha fin dal 2003 contrastato il Piano Rifiuti del Commissario all’emergenza rifiuti in Sicilia. Il documento riporta le nostre proposte e i principali motivi che giustificano la nostra contrarietà. Scarica il Doc: Proposte_WWF_per_UN_ALTRO_PIANO La scelta della Regione Sicilia di privilegiare l’incenerimento dei rifiuti, scartando di fatto per i prossimi venti anni qualunque altro approccio […]
A seguito dei molteplici recuperi di volatili in difficoltà operati in questi mesi, e nell’ottica di promuovere la sensibilizzazione al tema della tutela e protezione della Fauna selvatica, obiettivo primario del WWF Italia, il WWF Sicilia Nord Occidentale insieme al Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza, organizza una giornata di sensibilizzazione al problema del primo […]
Sabato 13 luglio si è tenuto al porto di Presidiana di Cefalù l’evento organizzato da WWF Sub, WWF Sicilia Nord Occidentale, Associazione ASD Piranha Sup Surf School, FareAmbiente Cefalù/Madonie, in collaborazione con il Comune di Cefalù e la Guardia Costiera: PULIAMO IL PORTO DI CEFALU’. Già dalle 8 della mattina il Gazebo del WWF era […]
Continua l’attività di sensibilizzazione ai temi ambientali del WWF Sicilia Nord Occidentale con un’evento nell’ambito dei progetti #GenerAzioneMare e #PlasticFree del WWF Italia. Lunedì 13 luglio dalle 9:30, presso il PORTO DI CEFALU’, volontari, attivisti, simpatizzanti e cittadini sono invitati a partecipare ad una giornata di pulizia dei fondali e delle spiagge attigue al porto […]
In questi giorni stiamo assistendo all’ennesima potatura radicale degli alberi di via Ernesto Basile, in un batter d’occhio ci ritroviamo un viale meraviglioso trasformato in un deserto. Conosciamo i fatti contingenti. Gli alberi hanno letteralmente avvolto l’impianto di pubblica illuminazione rendendolo di fatto completamente inefficace, oscurando la strada e creando situazioni di pericolo per i […]
Un’altra bella sorpresa che ci riserva la Natura a Trappeto ! Un’altro nido di Caretta caretta scoperto, grazie alle tracce inconfondibili, da una ragazza frequentatrice di una spiaggia nei pressi della bella e storica località balneare della costa occidentale del palermitano. Viviana Satta che vive in zona ha riconosciuto le inconfondibili tracce lasciate sulla sabbia, […]
E’ disponibile un video informativo con immagini della deposizione di un nido di tartaruga marina del genere Caretta caretta presso l’arenile di Alcamo marina, località Battigia. Il nido è presidiato e sorvegliato da volontari sotto la supervisione del WWF Sicilia Nord Occidentale, competente per territorio. Chiunque vuole partecipale alla sorveglianza volontariamente può farne richiesta ai […]
Pasta coi ricci ? NO GRAZIE ! Così dobbiamo rispondere al ristorante ! E non solo ! Occhio a chi li vende, il mercato nero è dietro l’angolo. Se abbiamo dubbi… chiamiamo la Capitaneria di Porto al numero 1530 La stessa Capitaneria di Porto ricorda che “permane il divieto assoluto di cattura di ricci di […]
WWF ITALIA, Associazione di protezione ambientale riconosciuta ai sensi dell’art.13 della L.349/86 tramite DM del 16 marzo 2017, n. 67
WWF Sicilia Nord Occidentale ODV - ETS. Iscritta al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) il 07/11/2022 Repertorio 73287
Codice Fiscale: 97231130820
sicilianordoccidentale@wwf.it
Delicately crafted using Franz Josef theme and WordPress.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.