Di seguito i contenuti più importanti pubblicati nella Pagina Facebook dell’associazione nell’anno 2017 da gennaio a giugno
giu 11, 2017 9:06:46 pm
Le foto del trekking urbano di oggi in occasione di #GenerAzioneMare da Palermo a Mondello per la Favorita
giu 11, 2017 7:45:04 pm
E per finire… i FotoAlbum di oggi #GenerAzioneMAre #Mondello 2017
RISPETTIAMOLO IL NOSTRO MARE. Ognuno di noi può e deve fare la propria parte ! Grazie a tutti.
giu 11, 2017 5:09:12 pm
#GenerAzioneMare
La Rai parla di Noi Wwf Sicilia Nord Occidentale e dell’evento di oggi a Mondello.
Servizio mandato in onda alle ore 14.00 di oggi, sarà replicato stasera alle 19.30
giu 11, 2017 1:25:39 pm
Grande interesse per i nostri messaggi nei banner preparati appositamente per #GenerAzioneMare siamo a #Mondello veniteci a trovare anche voi !
mag 30, 2017 4:06:30 pm
Nell’ambito delle attività del Wwf Sicilia Nord Occidentale l’Educazione Ambientale occupa le prime posizioni per interesse e obiettivi sociali.
Ieri l’incontro di Educazione Ambientale organizzato da WWF Sicilia Nord Occidentale si è tenuto presso la SCUOLA MEDIA BONAGIA – PLESSO MATTARELLA – Piazza Maria SS di Pompei a Palermo.
I ragazzi ci hanno accolto con una loro cartellonistica.
Una mattina veramente partecipata che ci lascia sempre più entusiasti rispetto a ciò che facciamo annualmente.
Il futuro è veramente nelle loro mani !! GRAZIE
p.s. alcune foto raffiguranti i ragazzi sono state appositamente modificate per il rispetto della privacy.
mag 29, 2017 9:51:50 am
Una delegazione del Wwf Sicilia Nord Occidentale ha partecipato domenica 28 al CicloAmnesty 28 maggio 2017 evento organizzato da Amnesty International – Gruppo Italia 243 (Palermo, Sicilia, Italia) .
Abbiamo distribuito il nostro gadget, un portachiavi con il simbolo del Panda personalizzato con la denominazione della nostra sezione Sicilia Nord Occidentale, a oltre 70 partecipanti molti dei quali hanno rilasciato il proprio nominativo e numero telefonico per essere informati delle nostre iniziative. Grazie a tutti e alla prossima !
mag 28, 2017 4:57:45 pm
Una delegazione di Soci attivisti volontari della sezione Wwf Sicilia Nord Occidentale ha partecipato Sabato 27 scorso a Siculiana Marina ad una giornata di aggiornamento sul Progetto Tartarughe Marine del WWF Italia.
Hanno partecipato come relatori: Giuseppe Mazzotta presidente della Sezione Area mediterraneo, il Prof. Antonio Mingozzi, dell’ Università della Calabria, Girolamo Culmone direttore della Riserva Wwf Torre Salsa, Franco Andaloro delegato Sicilia del WWF Italia, Daniela Freggi Direttrice del Wwf Centro Soccorso Tartarughe Marine di Lampedusa, Paolo Casale responsabile scientifico del progetto Tartarughe Marine del WWF, Luigi Agresti responsabile del programma Mare del WWF Italia.
Erano presenti inoltre Pietro Ciulla Presidente della OA Sicilia Nord Occidentale e Stefania D’Angelo Wwf direttrice della Riserva Wwf Gorghi Tondi Lago, Dylan Pelletti referente regionale del gruppo WWF YOUng Italy.
I soci volontari provenivano da tutte le provincie siciliane.
mag 24, 2017 8:57:15 am
Panda la rivista dei soci del WWF Italia è in distribuzione.
In questo numero 2/2017 ricchissimo di belle e brutte notizie per il nostro ambiente. Ma ci siamo noi… Molti articoli parlano della nostra Sicilia. E siamo in tanti a rispettare questo pianeta.
Unitevi anche Voi iscrivendovi.
mag 14, 2017 10:02:04 pm
Luogo: Area Archeologica Di Segesta
Indirizzo: 91013 Calatafimi Segesta
E oggi noi del Wwf Sicilia Nord Occidentale insieme agli amici del WWF O.A Sicilia Area Mediterranea – Menfi del WWF O.A. Sicilia Area Mediterranea- Sciacca e un gruppo di ragazzi extracomunitari ospiti di un vicino centro di accoglienza abbiamo INVASO il Parco di Segesta .
Abbiamo pulito le aree liberandole dalla plastica, carta vetro e le ramaglie del Tempio. Un altro tassello per ricordare a tutti che insieme si può fare tanto per l’ambiente, la natura e la cultura !
mag 13, 2017 5:09:30 pm
Da anni ci battiamo in tutte le sedi per restituire ai cittadini un bene comune come il Parco Villa Turrisi.
Oggi una delegazione del Wwf Sicilia Nord Occidentale, formata da tutto il direttivo e di soci e simpatizzanti insieme alle altre associazioni che da anni lottano per l’apertura di questo grande parco urbano, hanno partecipato alla manifestazione di sensibilizzazione pubblica per richiedere a gran voce un provvedimento che sblocchi l’empasse provocato dalle solite pastoie burocratiche.
Ci auguriamo che presto, come è stato promesso oggi, la situazione possa volgere a favore di un primo atto che ponga l’inizio dell’iter di apertura di questo grande polmone verde facente parte della #greenway
mag 01, 2017 6:50:46 pm
In merito alla riuscitissima escursione di domenica 30 aprile a Levanzo e Favignana il WWF Sicilia Nord Occidentale ODV vuole innanzitutto ringraziare chi ha permesso l’ottima riuscita della giornata:
> Peppe Pisciotta che fin dalla prima escursione di prova con il nostro Giorgio De Simone si è messo a disposizione per organizzare il trekking migliore per i nostri obiettivi di conoscenza del territorio e rispetto per l’ambiente.
Peppe ci ha accompagnato per l’intera giornata e quindi… ormai è uno di noi 🙂 ! Peppe ha un diving a Levanzo Atmosphereblu -Immersioni Naturalistiche e Archeologiche Amp Egadi-Levanzo autorizzato dalla AMP Isole Egadi per effettuare snorkeling o immersioni nelle aree protette della riserva.
> La Dr.ssa Martina Gaglioti Biologa Marina, che in rappresentanza della Area Marina Protetta Isole Egadi ci ha anche Lei accompagnato per tutto il trekking e descritto l’ambiente, la biodiversità, l’importanza della #posidonia i compiti dell’ AMP Isole Egadi e la descrizione completa e puntuale delle zone protette. Un grazie quindi va al Direttore dell’AMP Stefano Donati per la particolare attenzione riservataci.
> Al Sig. Natale Castiglione custode gelosissimo (e chi non lo sarebbe) della Grotta del Genovese – Levanzo per la sua pazienza e per averci accolto in una giornata festiva aprendoci le porte di un gioiello archeologico unico al mondo. Quello che è custodito in questa grotta è la storia di ognuno di noi e ogni siciliano dovrebbe andarla a vedere almeno una volta nella vita.
> Alla Dr.ssa Giorgia Comparetto che a Favignana ci ha aperto le porte del Centro Recupero Tartarughe Marine AMP Isole Egadi a cui partecipa anche il WWF Italia e ci ha descritto l’attività, i motivi principali per cui le tartarughe marine malate arrivano e come vengono curate. Abbiamo visto anche una Caretta caretta, TEO di circa 20 anni attualmente ricoverata ma che presto entro maggio ritroverà il mare, a cui auguriamo un lunga vita !
> A tutti i partecipanti all’escursione, 48 aderenti, che con grande fervore hanno partecipato attivamente come se si conoscessero da sempre rendendo la giornata piacevole e indimenticabile.
Questo è lo scopo delle escursioni del WWF Italia : far partecipare alla bellezza del nostro ambiente, scoprendolo e conoscendolo meglio potremmo tutti essere paladini della protezione del nostro preziosissimo ambiente.
Il gruppo escursionismo
mar 31, 2017 4:31:21 pm
Grande interesse per la visita di oggi alle fonti del Gabriele.
Oltre 50 presenze di soci, simpatizzanti e cittadini. GRAZIE !
Ecco alcune foto arrivate al nostro gruppo.
mar 27, 2017 7:32:59 am
Earth Hour 2017. Un ringraziamento particolare va alla designer Clelia De Simone per aver realizzato gratuitamente la grafica delle due locandine che abbiamo realizzato per la promozione dell’evento e che resteranno negli archivi del WWF Italia e di Earth Hour.
mar 26, 2017 10:14:45 pm
#EartHour a Palermo.
Piazza Pretoria si è spenta insieme al Palazzo delle Aquile, al Teatro Politeama e ad altri monumenti non solo a Palermo ma in tutto il mondo.
A Piazza Pretoria si è celebrato insieme a tantissimi cittadini intervenuti grazie anche al coro Aeolian Vocal Ensemble ! Grazie a tutti, in particolare a chi ha dato una mano alla riuscita della manifestazione, Felice Pavone, Tiziana Giovanna Maida, Caterina Maniscalco, il Presidente Pietro Ciulla e tanti altri.
Ringraziamo il Comune di Palermo per l’adesione all’evento.
feb 27, 2017 1:26:28 pm
Pubblicate le foto dell’escursione di ieri a Ciminna. La prossima domenica si ricorda l’escursione alla Valle del Porco a Monte Pellegrino (Palermo) Presto i dettagli nel sito e in questa pagina FB.
gen 13, 2017 8:31:03 am
Oggi: La Notte Bianca dei licei. Ci saremo anche quest’anno.
Vi aspettiamo al liceo Meli (via Aldisio – zona Strasburgo – Pa) dalle 18 in poi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.